Lamezia, il concerto di Natale che ha unito musica, tradizione e solidarietà (foto)

L’evento ha assunto un profondo valore solidale con la donazione di una parte del ricavato alla famiglia del piccolo Anàs

Lamezia Terme ha celebrato il Natale con un evento musicale che ha saputo emozionare il pubblico e portare una ventata di festa in città. Il Concerto di Natale, che ha avuto luogo al Teatro Grandinetti, organizzato dall’associazione “I Vacantusi” è stato un’occasione speciale per condividere la magia delle festività attraverso la musica.

L’orchestra da camera “Ivano Frankvis’k” è stata fondata nel 1985 a Kiev, i musicisti hanno arricchito l’atmosfera con suoni che hanno toccato il cuore di tutti i presenti. I partecipanti hanno potuto ascoltare le melodie più conosciute del repertorio natalizio che hanno dato un tocco unico all’evento.

L’atmosfera suggestiva ha fatto da cornice a un’esperienza che ha unito la comunità. Non solo un concerto, ma anche un momento di riflessione sul vero spirito del Natale: la condivisione, la pace e la solidarietà. Un messaggio di pace espresso anche con la scelta di fare esprimere un’orchestra nata in Ucraina 

Il Concerto di Natale di Lamezia Terme non è stato solo un evento musicale, ma anche un’opportunità per rafforzare i legami tra i cittadini e ricordare l’importanza della comunità in un periodo dell’anno che ci invita a riflettere su ciò che conta davvero. A termine dell’evento si sono anche assaporati i panettoni di Casa Mastroianni, vincitori del premio di miglior panettone del mondo.

L’evento ha riscosso un enorme successo, con il pubblico che ha applaudito entusiasticamente ogni esibizione, confermando ancora una volta quanto la musica possa essere un potente strumento di unione e gioia. Una serata che è stata anche all’insegna della solidarietà. Per ogni biglietto venduto per il concerto di Natale del 21 dicembre 2024 “I Vacantusi” hanno donato 1 euro alla famiglia di Anàs, il bambino naufragato nel viaggio che avrebbe dovuto condurlo dalla Tunisia in Sardegna, e la sua sorellina.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Prelievi effettuati anche con l’ausilio di laboratori mobili, nell’ambito del piano regionale di controllo ambientale
Viabilità più che raddoppiata rispetto ai fine settimana precedenti, con picchi in Campania e sull’Appennino calabro-lucano
Tra incarichi legali lievitati e altre scelte poco comprensibili, l’opposizione punta il dito contro un’amministrazione che – a suo dire – chiude il mandato così com’era iniziato

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792