Lamezia, nuova nube tossica sopra “Ciampa di Cavallo”

Paura tra i residenti per l’odore acre e la colonna di fumo nero visibile da chilometri. Vigili del fuoco al lavoro per ore

Una densa colonna di fumo nero si è alzata questa mattina sopra i tetti della zona di “Ciampa di Cavallo”, alla periferia di Lamezia Terme, riportando la città in piena estate all’incubo degli incendi. Il rogo, secondo le prime informazioni,  avrebbe interessato un’area adibita a deposito di rifiuti, con la combustione di materiali plastici che ha generato un forte odore acre, avvertito anche a centinaia di metri di distanza.

Le fiamme, visibili fin dalle prime luci del giorno, hanno destato allarme tra i residenti della zona, molti dei quali hanno segnalato la presenza della nube tossica e richiesto l’intervento immediato delle autorità. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco che, dopo ore di lavoro, sono riuscite a domare l’incendio, evitando che le fiamme raggiungessero le abitazioni vicine.

Il fumo denso ha invaso l’aria in una vasta area, con ricadute sulla qualità dell’aria e il timore, fondato, di effetti potenzialmente dannosi per la salute, specie tra bambini e anziani. Le operazioni di bonifica sono tuttora in corso e sarà necessario un accertamento tecnico per determinare l’origine dell’incendio e la natura precisa dei materiali bruciati.

Dopo qualche settimana di relativa tregua, l’episodio riaccende l’allarme sulla gestione dei rifiuti e sulla sicurezza ambientale nelle aree periferiche della città, spesso abbandonate e soggette a sversamenti illegali. In piena stagione turistica, Lamezia torna così a fare i conti con un’emergenza mai del tutto risolta.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La misura punta a snellire le procedure per progettazione e appalti
Cardamone vicesindaco, sei gli assessori scelti
A darne notizia è il sindaco Barillari: un piacere rinnovare questo legame

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792