Lamezia ricorda il giudice Ferlaino, a 50 anni dal suo assassinio

Un’aula del Tribunale porterà il suo nome. In programma anche un incontro sulla separazione delle carriere e lo spettacolo

Lamezia Terme si prepara a commemorare il 50° anniversario dell’assassinio del magistrato Francesco Ferlaino, vittima di un agguato mafioso avvenuto nel 1975. Un omicidio che segnò profondamente la Calabria e l’intero Paese, e che ancora oggi rappresenta un monito contro la violenza e l’intimidazione criminale nei confronti di chi serve lo Stato.

Il 3 luglio 2025, alle ore 9.30, presso il Tribunale di Lamezia Terme, si terrà la cerimonia di intitolazione di un’aula del Palazzo di Giustizia proprio alla memoria di Ferlaino. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati del Distretto di Catanzaro e vedrà la partecipazione dei familiari del giudice, delle autorità civili e militari, e dei vertici nazionali dell’ANM, tra cui il presidente Cesare Parodi e alcuni membri della Giunta Esecutiva Centrale.

La commemorazione proseguirà nei giorni successivi con una serie di appuntamenti culturali e di riflessione. Il 2 luglio, alle ore 16, sempre al Tribunale di Lamezia Terme, si terrà un incontro pubblico dedicato al delicato tema della separazione delle carriere in magistratura, con interventi di autorevoli giuristi e dello stesso presidente Parodi. A chiusura del dibattito, è previsto un intermezzo musicale a cura del cantautore catanzarese EMAN, per un momento di raccoglimento e vicinanza tra istituzioni e cittadinanza.

Il ricordo di Francesco Ferlaino vivrà anche sul palcoscenico. Il 7 luglio, alle ore 21, al Teatro Grandinetti Comunale, andrà in scena lo spettacolo “Toghe Rosso Sangue”, a cura della compagnia teatrale I Vacantusi e promosso dall’ANM del Distretto di Catanzaro. Un’opera intensa, dedicata ai magistrati caduti per mano mafiosa, tra memoria storica e impegno civile.

Un programma ricco e significativo che rinnova, a mezzo secolo di distanza, il messaggio di legalità, coraggio e servizio che Francesco Ferlaino ha lasciato alla magistratura e alla comunità tutta.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’Assessorato all’Agricoltura, guidato da Gianluca Gallo, annuncia due decreti di liquidazione. Nel solo mese di giugno, sono stati erogati oltre 80 milioni di euro complessivi agli operatori agricoli della Calabria
Il rogo è stato prontamente domato con il supporto dei vigili del fuoco, evitando conseguenze per residenti e bagnanti
Formazione, capitale umano e attrattività territoriale al centro del confronto tra università, imprese e istituzioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792