Le urne non hanno ancora decretato ufficialmente il nuovo sindaco di Lamezia Terme, ma un dato appare già evidente dopo il primo turno: il prossimo Consiglio comunale avrà una maggioranza di centrodestra. In attesa dello scrutinio dell’ultima sezione – delle 78 totali – le operazioni di spoglio proseguono a rilento, rendendo Lamezia e Ortona (Abruzzo) gli unici Comuni italiani a non aver ancora completato il conteggio.
La coalizione di centrodestra, formata da sei liste a sostegno del candidato Mario Murone, ha superato la soglia del 50% (52,38%), grazie anche al meccanismo del voto disgiunto. Questo risultato assicura al centrodestra una solida maggioranza consiliare.
Sul fronte opposto, il Partito Democratico – che sostiene la candidata di centrosinistra Doris Lo Moro – risulta essere la lista più votata, con oltre il 14,03%. La coalizione di Lo Moro, che include cinque liste, ha ottenuto il 32,53% dei voti. Il ballottaggio si svolgerà dunque tra Murone e Lo Moro.
Terzo polo della competizione il candidato indipendente Gianpaolo Bevilacqua, sostenuto da tre liste civiche, che ha raggiunto l’11,93% con 3863 voti. Tra le liste del centrodestra, Fratelli d’Italia si conferma la più forte con 3547 voti, pari al 10,96%.