Lamezia, il sindaco Murone ufficializza la Giunta

Dopo l’annuncio in aula l’8 luglio, la nomina degli assessori arriva con una settimana di ritardo. L’opposizione critica la tempistica, ma il sindaco tira dritto

A una settimana esatta dal primo Consiglio comunale e dall’annuncio in aula della nuova squadra di governo, il sindaco Mario Murone ha formalizzato la composizione della Giunta comunale con la pubblicazione dei decreti di nomina sull’albo pretorio. Nessuna sorpresa nei nomi, già anticipati lo scorso 8 luglio, ma la tempistica dell’atto ha acceso la polemica politica: l’opposizione ha infatti criticato il ritardo tra l’annuncio e la formalizzazione degli incarichi. Il sindaco terrà per sé le deleghe a Protezione Civile, Politiche Sociali e Abitative, Affari Legali, Partecipate e Controllo analogo.

A completare la Giunta, composta da esponenti di diverse forze del centrodestra, ci sono Michelangelo Cardamone di Fratelli d’Italia, nominato vicesindaco con deleghe a Cooperazione internazionale e Internazionalizzazione, Patrimonio, Urbanistica. Giulia Bifano, sempre di Fratelli d’Italia, riceve Bilancio, Tributi, Programmazione finanziaria, Programmazione nazionale e comunitaria, Personale, Rapporti con enti sovraordinati. Antonietta D’Amico della Lega avrà Verde pubblico e parchi, Ambiente e Sicurezza Ambientale, Agricoltura, Riqualificazione periferie, Manutenzione ordinaria, Randagismo. Maria Gabriella De Sensi di Lamezia Domani seguirà Opere pubbliche, Servizi cimiteriali, Manutenzione straordinaria, Programmazione strategica e programmi complessi, Mobilità urbana. Tranquillo Paradiso di Forza Italia si occuperà di Rapporti con il Consiglio, Polizia municipale, Sistemi informativi e Transizione al Digitale. Salvatore Pirelli e Annalisa Spinelli di Noi Moderati ricevono rispettivamente le deleghe a Sport e Attività produttive, e a Cultura, Turismo, Politiche giovanili, Pari opportunità, Pubblica istruzione, Spettacolo e promozione del territorio, Comunicazione istituzionale, Musei e Biblioteche

A completare la Giunta, composta da esponenti di diverse forze del centrodestra, ci sono Michelangelo Cardamone di Fratelli d’Italia, nominato vicesindaco con deleghe a Cooperazione internazionale e Internazionalizzazione, Patrimonio, Urbanistica. Giulia Bifano, sempre di Fratelli d’Italia, riceve Bilancio, Tributi, Programmazione finanziaria, Programmazione nazionale e comunitaria, Personale, Rapporti con enti sovraordinati. Antonietta D’Amico della Lega avrà Verde pubblico e parchi, Ambiente e Sicurezza Ambientale, Agricoltura, Riqualificazione periferie, Manutenzione ordinaria, Randagismo. Maria Gabriella De Sensi di Lamezia Domani seguirà Opere pubbliche, Servizi cimiteriali, Manutenzione straordinaria, Programmazione strategica e programmi complessi, Mobilità urbana. Tranquillo Paradiso di Forza Italia si occuperà di Rapporti con il Consiglio, Polizia municipale, Sistemi informativi e Transizione al Digitale. Salvatore Pirelli e Annalisa Spinelli di Noi Moderati ricevono rispettivamente le deleghe a Sport e Attività produttive, e a Cultura, Turismo, Politiche giovanili, Pari opportunità, Pubblica istruzione, Spettacolo e promozione del territorio, Comunicazione istituzionale, Musei e Biblioteche

La nomina ad assessore di tre consiglieri eletti – Cardamone, D’Amico e Spinelli – comporterà l’ingresso in Consiglio comunale, nella prossima seduta, di Davide Mastroianni per Forza Italia, Adelaide Colosimo per Noi Moderati e Carmine Villella per la Lega

La Giunta Murone prende dunque ufficialmente forma, anche se le polemiche sulle tempistiche rischiano di segnare già l’avvio di mandato del neosindaco

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Tavernise (M5S) accusa Bruxelles e Roma: “Sud abbandonato, Regioni svuotate di potere. Meloni e Occhiuto complici del disastro”
Prosegue l’attività della Cabina di Coordinamento istituita all’Utg vibonese per supportare enti locali e soggetti attuatori nella realizzazione degli interventi finanziati
Vertice sul precariato tra sindacati e giunta: adesioni dei Comuni entro il 31 luglio, poi percorsi alternativi. Per gli esclusi possibili misure compensative

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792