Lamezia Terme: presentati i lavori di riqualificazione del Palazzo di Città e delle aree circostanti

I lavori interesseranno l’edificio comunale, il parcheggio, e la realizzazione di una piazza che collegherà il Comune e la chiesa di San Benedetto

Questa mattina, presso la Sala Consiliare Luisi del Comune di Lamezia Terme, si è svolta la presentazione ufficiale dei lavori di riqualificazione del Palazzo di Città e delle aree di pertinenza circostanti. Un progetto ambizioso, finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di euro.

Durante l’incontro, i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno illustrato nel dettaglio gli interventi in corso, che comprendono la ristrutturazione dell’edificio comunale, i parcheggi e la realizzazione di una grande piazza che collegherà armoniosamente la Chiesa di San Benedetto al Municipio. Tra le opere è prevista anche la realizzazione di un asilo nido tra la piazza e il municipio. Un’opera che mira non solo a valorizzare il patrimonio urbano, ma anche a migliorare la vivibilità degli spazi pubblici, offrendo un nuovo volto al cuore della città.

Durante l’incontro, i rappresentanti dell’amministrazione comunale hanno illustrato nel dettaglio gli interventi in corso, che comprendono la ristrutturazione dell’edificio comunale, i parcheggi e la realizzazione di una grande piazza che collegherà armoniosamente la Chiesa di San Benedetto al Municipio. Tra le opere è prevista anche la realizzazione di un asilo nido tra la piazza e il municipio. Un’opera che mira non solo a valorizzare il patrimonio urbano, ma anche a migliorare la vivibilità degli spazi pubblici, offrendo un nuovo volto al cuore della città.

Un progetto per la città e i cittadini

A margine della presentazione, è stato organizzato un sopralluogo nelle aree interessate dai lavori dove è stato possibile vedere le caratteristiche degli interventi in corso e le soluzioni adottate per garantire sostenibilità, accessibilità e decoro urbano.

“Questo è il progetto più significativo e simbolico senza togliere niente agli altri progetti localizzati sul territorio – ha dichiarato l’assessore Francesco Stella- Un progetto attraverso l’opera di diversi privati, un piano che vede un modello di attuazione urbanistica originale.” 

Un lavoro grande 

La riqualificazione dell’area centrale della città rappresenta un passo significativo nel processo di rigenerazione urbana, con un occhio attento alla qualità degli spazi e alla loro fruibilità.

“Un grande lavoro fatto da chi sta dentro al Comune, assumendosi una grandissima responsabilità perché sono progetti in cui tutto deve combaciare- ha dichiarato il presidente del consiglio comunale Giancarlo Nicotera-  Massima gratitudine a tutti i dirigenti. Un ringraziamento anche alla giunta, ai consiglieri.” I lavori iniziati saranno anche un esempio per la nuova amministrazione che ritroverà un’attività già iniziata con fermezza, serietà e solidità così come più volte si è ripetuto. 

Lavori concreti

Grande soddisfazione ed emozione è stata  espressa anche dal sindaco, Paolo Mascaro ,che, giunto quasi al termine del proprio mandato, ha definito il lavoro compiuto come soddisfacente e  concreto. Presenti alla conferenza stampa anche i dirigenti, i tecnici, gli architetti e le ditte che si stanno occupando della realizzazione delle strutture. 

I lavori, già in corso, proseguiranno nei prossimi mesi e si prevede che possano restituire alla città un ambiente rinnovato, più vivibile e in armonia con il tessuto storico e culturale di Lamezia Terme.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Segnalazioni in tempo reale e risposte rapide: l’assessore Luisa Santoro invita i vibonesi a sfruttare l’innovativa piattaforma digitale per migliorare la città
La Procura ha disposto il sequestro della cartella clinica dopo che i genitori del piccolo avevano presentato un esposto
L’ente guidato da L’Andolina al fianco della Protezione Civile per fronteggiare l’emergenza, con piani di intervento a breve e lungo termine