Lamezia Terme: Presentazione del libro “un’inguaribile cervellotica” di Bakhita Ranieri alla sala degli affreschi 

L’evento promosso dall’assessorato alla Cultura e dalla Commissione Pari Opportunità per sensibilizzare su tematiche delicate e attuali

Si terrà domani, giovedì 3 aprile, nella splendida e suggestiva Sala degli Affreschi della biblioteca comunale “Oreste Borrello” di Lamezia Terme, la presentazione del libro Un’inguaribile cervellotica di Bakhita Ranieri. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri culturali “Incontri in Biblioteca”, un’iniziativa fortemente voluta dall’assessore alla Cultura e presidentessa della Commissione comunale alle Pari Opportunità, Annalisa Spinelli.L’evento è frutto della collaborazione tra la Commissione Pari Opportunità e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Lamezia Terme, insieme al Soroptimist Club Lamezia, ANTEAS, il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme, il Sistema Bibliotecario Lametino e numerose realtà associative del territorio, con l’obiettivo di creare uno spazio di dialogo e riflessione su temi complessi e profondamente attuali.

Un dialogo aperto su tematiche profonde e delicate

Un dialogo aperto su tematiche profonde e delicate

A dialogare con l’autrice Bakhita Ranieri sarà la giornalista Jessica Mastroianni. Archeologa e scrittrice, Ranieri esplorerà nel suo libro temi di grande rilevanza sociale che toccano la vita di molte donne: il benessere e il malessere interiore, i disturbi alimentari, l’ansia, la depressione, la maternità e la realizzazione personale. Questioni delicate che spesso si intrecciano con il vissuto quotidiano e che meritano una riflessione consapevole e collettiva.

Particolarmente significativo sarà l’intervento della dottoressa Paola Rotella, medico psichiatra del Centro di Salute Mentale di Lamezia Terme, che offrirà una prospettiva clinica sulle problematiche trattate, sottolineando l’importanza della prevenzione e del supporto psicologico per affrontare le difficoltà della vita moderna.

Letture e momenti musicali per arricchire l’evento

La presentazione sarà arricchita dalle letture degli estratti più significativi del libro, interpretati da Antonella Palazzo e Pasqualina Ruberto, per dare voce alle emozioni e ai temi profondi trattati nel testo. Non mancheranno momenti musicali curati da Federica Masi (voce) e Rosa D’Audino (pianoforte), che contribuiranno a creare un’atmosfera coinvolgente e intensa.

Un appuntamento per riflettere insieme

L’incontro vuole essere un’occasione preziosa per riflettere insieme su argomenti che riguardano da vicino il vissuto delle donne e per ribadire, come sottolinea l’assessore Annalisa Spinelli, “quanto il benessere psicologico sia un diritto e una priorità”.

La presentazione di Un’inguaribile cervellotica di Bakhita Ranieri si preannuncia come un momento di confronto e crescita collettiva, per dare voce a chi troppo spesso resta in silenzio e per sensibilizzare la comunità su temi di estrema attualità. Un evento assolutamente da non perdere per chiunque voglia approfondire questioni complesse e attuali che riguardano il vivere quotidiano.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un viaggio tra storia, cultura e passione dalla Calabria alla conferenza mondiale in Romania
Un’opportunità di crescita personale e professionale per persone disoccupate o inoccupate
Sul posto sono intervenuti i soccorsi del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale, con il traffico completamente bloccato in entrambe le direzioni

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792