LameziaEuropa chiude il bilancio 2024 in utile

Dal Porto Turistico alla Food Academy, nuovi progetti per rilanciare l’area industriale.

Si è riunita in seconda convocazione, sotto la presidenza di Leopoldo Chieffallo, l’Assemblea ordinaria degli azionisti di LameziaEuropa, che ha approvato all’unanimità il bilancio al 31 dicembre 2024. L’utile d’esercizio, pari a 345.134 euro, sarà destinato alla riserva legale e al fondo di riserva straordinaria. Approvata anche la relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione.

Durante il dibattito assembleare, il Sindaco di Lamezia Terme Mario Murone, l’Amministratore delegato di Fincalabra Alessandro Zanfino e Giuseppe Mastroieni di Ecologia Oggi hanno sottolineato i risultati positivi ottenuti dalla società. Tra questi, la chiusura definitiva del mutuo ipotecario ultraventennale, la cancellazione delle ipoteche sui terreni e la rigenerazione produttiva dell’area ex Sir e dell’area PIP Rotoli. A questo si aggiunge l’avvio del percorso di Composizione Negoziata, volto a garantire continuità aziendale e il pieno equilibrio finanziario attraverso un piano di risanamento 2025–2029.

Durante il dibattito assembleare, il Sindaco di Lamezia Terme Mario Murone, l’Amministratore delegato di Fincalabra Alessandro Zanfino e Giuseppe Mastroieni di Ecologia Oggi hanno sottolineato i risultati positivi ottenuti dalla società. Tra questi, la chiusura definitiva del mutuo ipotecario ultraventennale, la cancellazione delle ipoteche sui terreni e la rigenerazione produttiva dell’area ex Sir e dell’area PIP Rotoli. A questo si aggiunge l’avvio del percorso di Composizione Negoziata, volto a garantire continuità aziendale e il pieno equilibrio finanziario attraverso un piano di risanamento 2025–2029.

Zanfino ha ribadito il ruolo strategico di LameziaEuropa anche per Fincalabra, che da luglio 2024 ha attivato una sede operativa presso il Centro Servizi. “Considerato il valore strategico dell’area industriale di Lamezia Terme per lo sviluppo calabrese, Fincalabra è pienamente disponibile a lavorare insieme con il Comune di Lamezia Terme e LameziaEuropa per definire un Piano Industriale concreto ed attuabile”, ha dichiarato l’Ad.

Il Sindaco Murone ha definito LameziaEuropa “un volano di sviluppo per il territorio lametino”, sottolineando la funzione di cerniera regionale che l’amministrazione comunale intende rafforzare. Ha inoltre rilanciato l’importanza di progetti infrastrutturali come il Porto Turistico, la messa in sicurezza della SS18 e il nuovo svincolo autostradale.

“Plaudo alla disponibilità di Fincalabra e della Regione Calabria a investire su Lamezia – ha aggiunto Murone – attraverso il rafforzamento dei servizi per le imprese già presenti nel Centro Servizi. In particolare, c’è la possibilità di lavorare insieme su temi cruciali come energia, servizi finanziari e bancari, facendo rete con LameziaEuropa”. Il primo cittadino ha anche auspicato un maggiore coinvolgimento del Comune nella gestione delle attività aeroportuali, in sinergia con Sacal, di cui Fincalabra è socio di riferimento.

Murone ha ringraziato il presidente Chieffallo, il CdA e il direttore Tullio Rispoli per il lavoro svolto, citando tra i progetti strategici in corso lo Smart Arena Lametino Digital Land, Agriexpo, Calabria Food&Tourism Academy, il Distretto del Cibo, il Progetto Waterfront e lo stesso Porto Turistico. “Tutti interventi – ha detto – che saranno portati avanti in piena condivisione istituzionale con l’amministrazione comunale”.

Prima dell’assemblea, Murone e il vicesindaco Michele Cardamone hanno effettuato un sopralluogo al cantiere della Calabria Food&Tourism Academy, definita uno degli snodi chiave per il rilancio produttivo e formativo dell’area.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Era tra i latitanti più ricercati. Decisivo il blitz congiunto tra Europol, polizia colombiana e Dda di Reggio Calabria
La sostanza era nascosta in un vano ricavato artigianalmente all’interno dei veicolo
Tra i firmatari dell’appello anche il primo cittadino di Vibo Valentia, Enzo Romeo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792