L’Anpi Vibo a Napoli, marcia antifascista per difendere la Costituzione

Sotto attacco finiscono spesso la libertà di informazione, di manifestazione e di espressione del dissenso

Il prossimo 25 maggio si terrà a Napoli l’importante manifestazione nazionale organizzata nell’ambito delle iniziative della Via Maestra, percorso virtuoso a difesa della Costituzione cui l’Anpi ha aderito, da subito, a livello nazionale.
Anche l’Anpi Vibo vi parteciperà, con convinzione, perché è sempre più urgente difendere la nostra democrazia, la nostra Repubblica parlamentare, dai tentativi sempre più incisivi di stravolgere i principi fondanti della nostra Costituzione che ha disegnato un’Italia unita, solidale, egualitaria, nella quale tutti i diritti dei cittadini sono riconosciuti e garantiti.
Le riforme cardine del nostro attuale governo, ovvero l’autonomia differenziata ed il premierato, se attuate, stravolgeranno l’essenza stessa della Costituzione, nata dalla lotta antifascista della guerra di Resistenza, dal sacrificio dei partigiani.
Non sfugge, inoltre, che sono continuamente e subdolamente attaccate anche la libertà di informazione, di manifestazione, di espressione del dissenso, con mezzi spesso poco libertari.
Per non parlare dei diritti sociali, specie quelli delle donne, la cui libertà di scelta e di autodeterminazione è fortemente messa in discussione.
Per questi ed altri motivi l’Anpi Vibo sarà presente alla manifestazione di Napoli e darà il suo contributo per la difesa della Costituzione, baluardo di democrazia per il nostro paese.
Sentiamo altresì il dovere, stante la prossima tornata elettorale, locale ed europea, di lanciare un appello a tutte le elettrici ed a tutti gli elettori a rinunciare alla tentazione dell’astensionismo e ad esercitare un voto che garantisca che gli eletti, nelle nostre città ed in Europa, adottino scelte politiche antifasciste, che si ispirino ai principi fondanti della nostra Costituzione e garantiscano il pieno rispetto della Democrazia che non può prescindere dalla garanzia della libertà, della solidarietà, dell’uguaglianza, dal rispetto degli ultimi e dei disagiati.
Auspichiamo, ancora, che ognuno dei candidati a sindaco, di ogni comune della nostra provincia chiamato ad eleggere i propri amministratori, esprima con chiarezza la sua adesione ai principi costituzionali dichiarando il proprio essere antifascista. (foto dal web)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La segretaria provinciale del Pd di Vibo Valentia replica alle accuse sul dopo-voto regionale e difende la linea del partito: noi la serietà la dimostriamo con i fatti, non con le parole
L’analisi del partito centrista accende il dibattito politico: sotto accusa il sostegno “contraddittorio” del Pd al presidente L’Andolina e la gestione personalistica di due enti chiave come Provincia e Comune di Zambrone
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792