Lavia nuovo segretario generale della Cisl Calabria, Tavernise: auguri di buon lavoro

L'elezione è avvenuta oggi nel corso dei lavori del Consiglio generale del sindacato regionale svoltasi a Gizzeria

È Giuseppe Lavia il nuovo segretario generale della Cisl Calabria. L’elezione è avvenuta oggi nel corso dei lavori del Consiglio generale del sindacato regionale svoltasi a Gizzeria alla presenza della segretaria generale aggiunta della Cisl Daniela Fumarola. Lavia succede a Tonino Russo dimessosi per raggiunti limiti di età.

“Desidero rivolgere un sincero augurio di buon lavoro – ha detto Davide Tavernise, capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale – a Giuseppe Lavia, nuovo segretario della Cisl Calabria, eletto questa mattina a Lamezia Terme. Succede a Tonino Russo, che ha guidato con impegno e dedizione il sindacato fino al raggiungimento dei limiti d’età. Giuseppe Lavia, 46 anni, originario di Corigliano Rossano, ha già dimostrato grande consapevolezza delle sfide che lo attendono. Le sue prime dichiarazioni delineano una visione chiara e orientata al dialogo sociale e sottolineano la necessità di costruire e non di contrapporsi, di promuovere un metodo di lavoro che metta al centro la persona e il lavoro”.

“Desidero rivolgere un sincero augurio di buon lavoro – ha detto Davide Tavernise, capogruppo del Movimento Cinque Stelle in Consiglio regionale – a Giuseppe Lavia, nuovo segretario della Cisl Calabria, eletto questa mattina a Lamezia Terme. Succede a Tonino Russo, che ha guidato con impegno e dedizione il sindacato fino al raggiungimento dei limiti d’età. Giuseppe Lavia, 46 anni, originario di Corigliano Rossano, ha già dimostrato grande consapevolezza delle sfide che lo attendono. Le sue prime dichiarazioni delineano una visione chiara e orientata al dialogo sociale e sottolineano la necessità di costruire e non di contrapporsi, di promuovere un metodo di lavoro che metta al centro la persona e il lavoro”.

“Il suo obiettivo – prosegue Tavernise – è ambizioso e al tempo stesso necessario: costruire un patto sociale per una Calabria generativa, capace di mettere a sistema le forze sociali, il sindacato, le parti datoriali, le istituzioni, la Chiesa e il terzo settore. Una visione di collaborazione e sinergia che può rappresentare la chiave per affrontare le criticità del territorio e dare risposte concrete ai lavoratori. In questo contesto, auspico una collaborazione proficua sui temi del lavoro, per la realizzazione di uno stato sociale improntato all’eguaglianza e alla giustizia, in grado di offrire pari opportunità a tutti i cittadini. Sono certo che potremo instaurare un dialogo costruttivo, contribuendo a dare voce alle istanze dei lavoratori e a promuovere soluzioni efficaci per il futuro della nostra regione”.

“A Giuseppe Lavia – conclude Tavernise – va dunque il mio augurio di buon lavoro, nella certezza che saprà affrontare questa nuova responsabilità con determinazione, competenza e spirito di servizio”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792