Lavori in ospedale, la chirurgia dello Jazzolino sarà trasferita a Villa dei Gerani (video)

Scartate definitivamente le altre ipotesi come Tropea e moduli attrezzati da installare nei pressi del nosocomio cittadino

La decisione era nell’aria. Pochi minuti fa nel corso di una conferenza stampa il prefetto Vittorio Piscitelli, che guida al commissione straordinaria dell’Asp di Vibo Valentia, ha ufficializzato la decisione: i lavori per la messa in sicurezza dell’ospedale Jazzolino non sono a rischio; saranno effettuati nei modi e nei termini previsti, “pertanto nessun allarmismo”. Ci ha tenuto a precisare il prefetto. Mentre per quanto riguarda il trasferimento delle sale operatorie e servizi sanitari strettamente connessi saranno portati nella clinica Villa dei Gerani, in via San Domenico Savio.

Lo Jazzolino non chiuderà

All’interno della struttura privata in queste ore si sta lavorando alacremente per trovare spazio al reparto di chirurgia, diretto dal dottor Francesco Zappia che avrà a sua disposizione due sale operatorie. L’equipe dello Jazzolino, pertanto, si trasferirà armi e bagagli per quattro cinque mesi a Villa dei Gerani. Tutti gli altri reparti e servizi, resteranno all’interno dello Jazzolino che non chiuderà ma si cercherà di fare in modo di conciliare lavori e prestazioni sanitarie.

Incontro a Roma

La decisione dell’Asp è stata presa, e sarà ufficializzata nei prossimi giorni, dopo un incontro avvenuto venerdì scorso a Roma tra il presidente della regione, Roberto Occhiuto e il commissario Vittorio Piscitelli. Quest’ultimo ha anche avuto assicurazioni sulla possibilità di collocare i fondi Pnrr per la messa in sicurezza dell’ospedale in fondi di coesione sociale. In questo caso ci sarà la possibilità di avere più tempo a disposizione, programmare ed eseguire gli interventi sullo Jazzolino.
Sembrano ormai scartate, invece, definitivamente le altre ipotesi come il trasferimento di reparti e servizi all’ospedale di Tropea. Così come non sembra convincere l’ipotesi di installare dei moduli nelle immediate vicinanze dello Jazzolino.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il fatto risale a novembre scorso quando l’uomo fu fermato e arrestato dai carabinieri a Bagnara Calabra
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Oltre 80 musicisti attesi per un prestigioso appuntamento che si terrà dal 2 al 4 maggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie