Leadership e futuro sostenibile: a Catanzaro il RYLA del Distretto Rotary Calabria 2102

Dal 15 al 18 maggio, venti giovani calabresi protagonisti di un percorso intensivo tra formazione, imprese virtuose e progettualità per il rilancio del territorio

Si svolgerà a Catanzaro, dal 15 al 18 maggio 2025, una nuova edizione del RYLA – Rotary Youth Leadership Award, il programma internazionale del Rotary dedicato allo sviluppo delle competenze e della leadership giovanile. A promuoverlo, anche quest’anno, è il Distretto Rotary Calabria 2102, guidato dalla Governatrice Maria Pia Porcino, che ha voluto fortemente orientare questa edizione verso il tema della Calabria del futuro, con una visione concreta e sostenibile di sviluppo.

Saranno venti i giovani partecipanti, provenienti da tutta la regione e sponsorizzati dai Rotary Club calabresi. Non solo membri del Rotaract, ma anche studenti e giovani professionisti, accomunati dalla voglia di mettersi in gioco, in un’esperienza formativa intensa e immersiva.

Il programma prevede quattro giorni di lavoro tra laboratori esperienziali, workshop, stage aziendali e lezioni frontali, con una metodologia basata sul team working e sulla valorizzazione delle capacità individuali e collettive. I temi affrontati spaziano dall’ambiente al benessere sociale, dalla salute all’economia, dalle infrastrutture alla valorizzazione di storia, cultura e turismo.

Il percorso sarà arricchito dal confronto diretto con aziende virtuose del territorio – tra cui Cotto Cusimano, Mulinum e l’Azienda Nautica Ranieri – e con esponenti delle istituzioni, come il Presidente di Confindustria Aldo Ferrara e il Direttore del Dipartimento Lavoro Fortunato Varone, che interverranno nella giornata conclusiva.

“Crediamo che il cambiamento culturale parta dalla formazione”, sottolineano i componenti della Commissione Distrettuale RYLA – presieduta da Carmela Dromì e composta da Pietro Cinaglia, Miryam Costa, Maria Marrapodi, Rocco Reina e Annarita Trotta – che hanno ideato un programma capace di dare voce e spazio ai giovani, promuovendo idee progettuali capaci di rispondere alle sfide del territorio.

La cerimonia di apertura si terrà giovedì 15 maggio alle ore 17:30 nella sala di Confindustria Catanzaro, alla presenza delle autorità rotariane e civili. La giornata conclusiva, domenica 18 maggio, si svolgerà nella Sala delle Culture del Palazzo della Provincia, dove saranno presentati i progetti finali dei partecipanti e consegnati gli attestati curriculari da parte della Governatrice Porcino.

Un’esperienza che non si esaurisce in quattro giorni, ma che punta a diventare un punto di partenza per una Calabria più consapevole, innovativa e protagonista del proprio sviluppo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il direttivo contesta il metodo adottato e nello stesso tempo chiede una maggiore trasparenza
L’appuntamento, di grande rilevanza scientifica, è stato presieduto dal professore Bruno Nardo. A confronto docenti ed esperti di livello nazionale e internazionale
Parte la sperimentazione della consegna a casa da parte della Farmacia Territoriale dell’Asp di Vibo Valentia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie