Leggere gratis, il Festival che spalanca gli orizzonti e apre le porte all’inclusione (video)

L'evento culturale organizzato da Patrizia Silvia Concetta Marzano, presidente de L'Isola che non c'è, si svolgerà dal 15 al 21 dicembre

Si partirà il 15 dicembre e si andrà avanti per sette giorni. Il Festival leggere gratis, si snoda lungo un percorso che sarà puntellato da icone simbolo come Identità, Volumi, Artisti e Luoghi. Un evento culturale organizzato da Patrizia Silvia Concetta Marzano, presidente dell’associazione L’Isola che non c’è. Per sette giorni a Vibo Valentia i libri, gli autori e gli artisti saranno i protagonisti e la cultura si apre al pubblico senza barriere.

Il programma sarà arricchito dalle conversazioni aperte con scrittori affermati ed emergenti che condivideranno le loro esperienze e le ispirazioni dentro le loro opere. Il messaggio è quello di fare capire ai più giovani che la lettura è uno strumento potente per espandere gli orizzonti, alimentare l’immaginazione e creare comunità inclusive.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Una rete di volontariato che diventa identità, accoglienza e visione del futuro. Catania: siamo radici vive che generano movimento
Bloccati dai carabinieri dopo un controllo stradale. Nel doppiofondo dell’auto, tre pistole pronte all’uso e un’ingente somma di denaro. I due arrestati sono finiti in carcere a Crotone
Scoperta una vera e propria raffineria della droga. Tra le campagne di Rizziconi, i carabinieri trovano panetti di cocaina pura e un laboratorio pronto alla lavorazione su larga scala

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie