Limbadi, alunni alla scoperta dei castelli calabresi

La mostra allestita nei locali della scuola ha coinvolto il pubblico mediante l'esposizione di plastici e disegni frutto di un attento lavoro di ricerca

Pieno successo della mostra didattica “Castelliamo, Castelli e Torri della Calabria”, ideata dagli alunni delle prime classi della Scuola secondaria di primo grado di Limbadi e organizzata assieme alle insegnanti di Storia, Arte, e Educazione civica.

Partecipazione del pubblico

Partecipazione del pubblico

L’esposizione, allestita nei locali della scuola e aperta al pubblico per più giorni, è un viaggio nelle fortificazioni calabresi reso possibile da un approfondito percorso di studio e di ricerca che ha coinvolto il pubblico nella scoperta del ricco patrimonio storico e architettonico sparso sul territorio calabrese.

Itinerario affascinante

“Attraverso plastici, disegni e ricerche approfondite – spiegano le insegnanti – i giovani curatori hanno dato vita a un itinerario affascinante che ripercorre la storia e le leggende legate ai numerosi castelli e torri che costellano la nostra regione. La mostra – aggiungono – ha rappresentato un’opportunità unica per valorizzare il lavoro degli studenti e per sensibilizzare la comunità sull’importanza della conservazione e della conoscenza del nostro patrimonio culturale”.

Dirigente orgogliosa

Pienamente soddisfatta per gli esiti del progetto anche la dirigente scolastica Marisa Piro. “Siamo estremamente orgogliosi – sottolinea – del lavoro svolto dai nostri studenti. Hanno dimostrato grande impegno, creatività e passione trasformando lo studio della storia in un’esperienza viva e coinvolgente. ‘Castelliamo’ – conclude – non è solo un’esposizione, ma un vero e proprio viaggio che ci riconnette alle radici della nostra terra”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Durante la tavola rotonda al Mirabilia 2025 di Catanzaro, l’assessore al Turismo Giovanni Calabrese ha lanciato un appello: Calabria modello per l’integrazione tra intelligenza artificiale e promozione culturale
Nuovo vertice in Prefettura con il sottosegretario Wanda Ferro, la Regione, il Comune di Lamezia e Progetto Sud. Obiettivo: chiudere entro fine anno una ferita aperta da decenni
Il vescovo Attilio Nostro tace, la Provincia impossibilitata a intervenire, Nicotera pronta a far sentire la sua voce

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792