Dopo l’incontro con il procuratore di Vibo Camillo Falvo (foto sopra), per parlare di inquinamento, e con Antonino De Masi, per affrontare l’argomento mafia, il ciclo di incontri ‘Nuove rotte al Sud’, organizzato dal gruppo ‘Dopo le 22’coordinato da Antonio Miceli, in collaborazione con l’associazione “E’…uropa”, si avvia verso il suo terzo appuntamento.
Un lavoro efficace
Un lavoro efficace
Mercoledì 6 agosto 2025, alle ore 21, in Largo Roberto il Guiscardo di Nicotera (affaccio dietro al castello), a tener desta l’attenzione del pubblico sarà la presentazione del libro ‘L’inferno ammobiliato. Di ‘ndrangheta, di memoria e di Calabria’ scritto da Anna Sergi, professoressa di Criminologia all’università di Essex (Regno Unito). Naturalmente, sarà presente l’autrice che spiegherà i contenuti della sua opera rispondendo anche a tutte le domande che le saranno poste dal moderatore Antonio Miceli. Finito il dialogo sul libro, sarà il pubblico a prendere la parola e a fare all’autrice tutte le domande ritenute più opportune.
Il 16 agosto torna Gratteri
Non è difficile intuire che ne verrà fuori un’altra serata ricca d’interesse che contribuirà a rimettere in moto quel dibattito culturale che in città, negli ultimi anni, si è visibilmente arenato. Il ciclo di incontri proseguirà il 16 agosto 2025, con il procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri. Nell’occasione, saranno presentati i suoi due volumi ‘Una cosa sola’ e ‘Scorciatoie’. Il penultimo incontro è fissato per il 18 agosto e protagonista della serata sarà Antonino Vardè, dottorando in Storia economica dell’università ‘Cattolica’ che si soffermerà su ‘I volti dell’economia a Nicotera: III sec. – XVI sec.’. Ultimo appuntamento il 23 agosto 2025, allorchè in largo ‘Roberto il Guiscardo’ approderà Giuseppe De Luca, ingegnere dell’Agenzia spaziale italiana, che parlerà di ‘Intelligenza artificiale, dall’aiuto alla dipendenza’.