Liste d’attesa, Talerico: lavorare anche sabato e domenica. Premialità per chi produce

Il consigliere regionale delinea un piano operativo che punta a riformare concretamente l’organizzazione del sistema sanitario
liste d'attesa

“Per abbattere le liste d’attesa dobbiamo rompere gli schemi e lavorare anche il sabato e la domenica”. È quanto annuncia con determinazione Antonello Talerico, delineando un piano operativo che punta a riformare concretamente l’organizzazione del sistema sanitario regionale.

Il progetto, che sarà avviato anche presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, prevede l’attivazione di esami diagnostici e radiologici anche nei fine settimana, così da aumentare l’offerta e dare risposte più rapide ai cittadini. “Non possiamo più permetterci che i malati attendano mesi o anni per una risonanza o una TAC – afferma Talerico –. Dobbiamo garantire diagnosi tempestive per cure tempestive ed abbattere la migrazione sanitaria”.

Il progetto, che sarà avviato anche presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro, prevede l’attivazione di esami diagnostici e radiologici anche nei fine settimana, così da aumentare l’offerta e dare risposte più rapide ai cittadini. “Non possiamo più permetterci che i malati attendano mesi o anni per una risonanza o una TAC – afferma Talerico –. Dobbiamo garantire diagnosi tempestive per cure tempestive ed abbattere la migrazione sanitaria”.

Ma il progetto non si ferma qui. L’iniziativa punta anche a valorizzare il merito tra i professionisti sanitari. “Chi lavora di più e meglio, chi garantisce efficienza e qualità, deve essere premiato – sottolinea Talerico –. La sanità pubblica ha bisogno di stimoli e riconoscimenti concreti, soprattutto per chi ogni giorno si dedica con impegno ai pazienti”.

Una strategia, dunque, che punta a una doppia efficacia: ridurre drasticamente le liste di attesa e migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie. “Abbiamo bisogno di un sistema sanitario che risponda alle esigenze dei cittadini, che sia moderno, dinamico e vicino alla gente – conclude Talerico –. Questo è solo l’inizio”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal 31 marzo voli diretti tre volte a settimana. L’iniziativa rafforza la presenza della compagnia nel Sud Italia e valorizza il potenziale turistico della Calabria
Il presidente della Calabria rilancia dopo le tensioni seguite all’inchiesta giudiziaria: non mi farò fermare da chi tifa per il fallimento della nostra terra
Il 6 agosto giornata dedicata alla prevenzione uditiva grazie alla sinergia tra la clinica Blasi di Cosenza e la Hospital Forniture Sanitaria – Ortopedia e Protesi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792