L’Unicef organizza il Mercatino di Natale, sulle bancherelle protagonista la Pigotta

L'iniziativa, realizzata in collaborazione col Comprensivo di Rombiolo, si terrà nei locali della Primaria di Nicotera. I fondi raccolti andranno a sostegno dei bambini bisognosi

Dopo la “Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, con le feste in arrivo, l’Unicef, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Rombiolo, organizza il Mercatino di Natale.

L’iniziativa, ovunque si tenga, da sempre riscuote consensi e mira a raccogliere fondi “per aiutare quei bambini meno fortunati – afferma il presidente provinciale Gaetano Aurelio – a cui sono negati i diritti fondamentali della vita, della sopravvivenza, delle cure, dell’istruzione. Grazie a tutti i ragazzi che hanno creato il Mercatino”. Quest’anno l’evento si svolgerà il 16 e 17 dicembre nella sede della scuola Primaria di Nicotera e a prepararlo e gestirlo saranno gli alunni della V classe sotto l’occhio attento dei loro maestri. Sulle bancherelle si troverà un po’ di tutto, ma il pezzo pregiato, come al solito, sarà la Pigotta, una bambola speciale che, di norma, soprattutto le mamme realizzano in casa. Il ricavato della vendita viene integralmente destinato a sostegno dei bambini bisognosi di tutto il mondo.

L’iniziativa, ovunque si tenga, da sempre riscuote consensi e mira a raccogliere fondi “per aiutare quei bambini meno fortunati – afferma il presidente provinciale Gaetano Aurelio – a cui sono negati i diritti fondamentali della vita, della sopravvivenza, delle cure, dell’istruzione. Grazie a tutti i ragazzi che hanno creato il Mercatino”. Quest’anno l’evento si svolgerà il 16 e 17 dicembre nella sede della scuola Primaria di Nicotera e a prepararlo e gestirlo saranno gli alunni della V classe sotto l’occhio attento dei loro maestri. Sulle bancherelle si troverà un po’ di tutto, ma il pezzo pregiato, come al solito, sarà la Pigotta, una bambola speciale che, di norma, soprattutto le mamme realizzano in casa. Il ricavato della vendita viene integralmente destinato a sostegno dei bambini bisognosi di tutto il mondo.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Necessario aggiornare la legge del ’92 e coinvolgere i Comuni per arginare l’aumento delle specie selvatiche e proteggere il territorio
Alla cerimonia hanno preso parte i familiari, le autorità civili, militari e religiose, in un momento di profonda riconoscenza verso chi ha dato la vita per la sicurezza dei cittadini
Sul posto, dopo alcune segnalazioni telefoniche giunte al 112, sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Roccella Jonica

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792