L’Università d’Estate: intelligence, corretta informazione e competenze per il futuro (video)

L’Università d’Estate: intelligence, corretta informazione e competenze per il futuro (video)

Dal 4 al 6 settembre il seminario diretto dal prof. Mario Caligiuri ospiterà esperti internazionali per discutere anche di disinformazione, sicurezza e globalizzazione

Nel cuore della Calabria, a Soveria Mannelli, torna l’appuntamento con l’Università d’Estate diretta dal professor Mario Caligiuri, docente dell’Università della Calabria e tra i maggiori esperti italiani di intelligence. Dal 4 al 6 settembre, il seminario internazionale affronterà le grandi sfide del nostro tempo: intelligenza artificiale, disinformazione, sicurezza e globalizzazione, con la partecipazione di accademici, analisti ed esperti di caratura internazionale.

Seminario internazionale

Seminario internazionale

“L’obiettivo – spiega il prof. Caligiuri – è formare le competenze necessarie per comprendere un mondo sempre più complesso, dove la conoscenza e la capacità di leggere le informazioni diventano strumenti decisivi per cittadini, istituzioni e imprese”.

Intelligence e democrazia

Affrontati temi cruciali: il ruolo dell’intelligence nelle democrazie moderne, le nuove frontiere della disinformazione digitale, l’impatto geopolitico dell’intelligenza artificiale e la necessità di etica e trasparenza nella società algoritmica.  Nell’intervista il professor Mario Caligiuri  approfondisce questi temi, offrendo uno sguardo unico su come prepararsi alle sfide del futuro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dal 4 al 6 settembre il seminario diretto dal prof. Mario Caligiuri ospiterà esperti internazionali per discutere anche di disinformazione, sicurezza e globalizzazione
Il sindacato sostiene la Global Sumud Flotilla, iniziativa non violenta nata dal basso per rompere l’embargo e l’isolamento della popolazione palestinese
Oltre 60 persone sono state visitate dalla Guardia Medica e due sono finite al Pronto soccorso. In corso ulteriori verifiche per garantire la sicurezza degli ospiti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792