Maestrale-Carthago, scattano altri undici arresti. Colpite le organizzazioni operanti sulle rotte della droga

Al centro delle indagini della Distrettuale antimafia di Catanzaro elementi di vertice dei clan attivi nelle zone di Mileto e Zungri

Traffico di sostanze stupefacenti. Al centro delle indagini ancora una volta le organizzazioni ‘ndranghetistiche operanti tra Mileto e Zungri. Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Vibo Valentia, supportati dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria dall’8° Nucleo Elicotteri e unità cinofile antidroga, hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, a carico di 11 soggetti, sulla base della ritenuta sussistenza della gravità indiziaria in ordine al delitto di associazione finalizzata al trasporto, detenzione, vendita e cessione di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, eroina, marijuana e hashish, nonché in ordine alla commissione di condotte di acquisto e cessione di sostanza stupefacente.

La complessa e impegnativa attività investigativa, condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Vibo Valentia, è la prosecuzione dell’operazione cosiddetta “Maestrale-Carthago” e ha consentito di delineare (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) il coinvolgimento, nell’associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti, di elementi di vertice delle articolazioni di ‘ndrangheta dei Locali di Mileto e Zungri, nonché i canali di approvvigionamento degli stupefacenti, con rotte provenienti anche dall’estero, in particolare, dall’Albania, nonché i canali di rivendita anche fuori dalla regione Calabria, quali quelli diretti verso la Sicilia. Il procedimento per le ipotesi di reato è attualmente nella fase delle indagini preliminari

La complessa e impegnativa attività investigativa, condotta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Vibo Valentia, è la prosecuzione dell’operazione cosiddetta “Maestrale-Carthago” e ha consentito di delineare (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) il coinvolgimento, nell’associazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti, di elementi di vertice delle articolazioni di ‘ndrangheta dei Locali di Mileto e Zungri, nonché i canali di approvvigionamento degli stupefacenti, con rotte provenienti anche dall’estero, in particolare, dall’Albania, nonché i canali di rivendita anche fuori dalla regione Calabria, quali quelli diretti verso la Sicilia. Il procedimento per le ipotesi di reato è attualmente nella fase delle indagini preliminari

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’ex primo cittadino torna alla guida del paese superando Giuseppe Crispino. In crescita l’affluenza, mentre ad Acquaro il candidato unico Ferraro non raggiunge il quorum necessario per l’elezione
Lucci, già in carcere per precedenti condanne legate alle inchieste sulle curve di San Siro e a un tentato omicidio del 2019, è imputato insieme ad altre 22 persone
L’esecutivo guidato dal sindaco Sergio Pititto si aggiudica il finanziamento statale per oltre 114mila euro, investendo ulteriori 50mila euro di risorse comunali. Il progetto mira a contrastare degrado e microcriminalità attraverso tecnologie di ultima generazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792