Maggio dei libri, stasera il via con Anna Mallamo

La manifestazione si articola in un tredici incontri che si terranno a palazzo Gagliardi e dureranno, con qualche intervallo, sino al 28 maggio


Alle 18,30, a palazzo Gagliardi, prenderà il via la XV edizione de ‘Il Maggio dei libri’, una serie di appuntamenti con la cultura e con l’analisi e il commento di opere appartenenti ad autori contemporanei, tra cui numerosi giornalisti ormai affermati e che da tempo navigano nelle classifiche dei libri più venduti.

‘Col buio me la vedo io’

La manifestazione, organizzata dal ‘Centro per il Libro e la Lettura’ in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vibo, la Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo e Calabria Film Commission, si articola in 13 appuntamenti sparpagliati tra stasera e il prossimo 28 maggio allorchè a chiudere il cerchio sarà la proiezione del documentario ‘Cutro Calabria Italia’ di Mimmo Calopresti. Intanto, stasera, la rassegna aprirà i battenti ospitando Anna Mallamo, autrice di origini reggine già presente in libreria non solo per le sue opere, ma anche per aver curato per tanti anni le pagine culturali della Gazzetta del Sud. A palazzo Gagliardi porterà all’attenzione del pubblico presente la sua ultima fatica ‘Col buio me la vedo io’. A stimolare il dibattito sarà Vito Teti, mentre a curare la lettura di pagine significative provvederà Chiara La Marca.

Tutti gli appuntamenti

I prossimi appuntamenti (4-8-9-10-12-13-14-15-17-23-27 e 28 maggio) vedranno protagonisti Margherita Corrado, Tonino Fortuna, Fabio Ciconte, Filippo Veltri, Chiara Marasco, Antonio Padellaro, Maria Patrizia Sanzo, Arcangelo Badolati, Domenico Sorace, Foca Accetta, Filippo Ramondino e Francesco Colelli. Non mancheranno i momenti dedicati ad altre interessanti iniziative quali quella della visita al Museo del Castello con l’archeologa Maria D’Andrea. A vigilare sulla buona riuscita del ‘Maggio dei Libri’ sarà Maria Teresa Marzano.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il fatto risale a novembre scorso quando l’uomo fu fermato e arrestato dai carabinieri a Bagnara Calabra
Rimossi 6.800 kg di plastica e rifiuti, grazie a 401 volontari che hanno preso parte ai 10 appuntamenti coordinati dal referente regionale Alberto Fio
Oltre 80 musicisti attesi per un prestigioso appuntamento che si terrà dal 2 al 4 maggio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie