Maggiore sicurezza in piazza Spogliatore. Installate nuove telecamere

Una sinergia tra pubblica amministrazione e privati ha portato alla realizzazione del progetto sotto il controllo della Polizia locale

Il gruppo consiliare di “Progetto Vibo” ha avviato un programma di lavoro proiettato ad accogliere e provare a risolvere, anche con l’intervento dei privati cittadini o titolari di imprese, quella miriade di piccoli problemi che spesso sfuggono all’attenzione dell’azione pubblica.

Non trascurare nulla

A prendere la parola sono la capogruppo Maria Trapani e i consiglieri Filippo Paolì, Leoluca De Vita e Filippo Potenza che spiegano l’iniziativa: “Ci siamo resi conto che molto spesso, nella congerie generale relativa ai grandi temi ci si dimentica o si lasciano a margine i piccoli problemi, disagi che magari non trovano richiamo nemmeno sulla stampa.”

Continuando, i consiglieri del gruppo di “Progetto Vibo” hanno aggiunto: “Piazza Spogliatore, con il suo parcheggio funzionale e utilissimo ai residenti come a chi entra in città, richiedeva un plus di attenzione che non aveva trovato seguito. Fin dall’insediamento del nuovo consiglio comunale, il tema aveva fatto ingresso tra le numerose questioni sulle quali il nostro gruppo aveva puntato il suo impegno.

Polizia locale

L’installazione di almeno tre telecamere da porre sotto il controllo della Polizia Locale per garantire una generale maggiore sicurezza ci era sembrata una opportunità da realizzare, senza ricorrere a fondi pubblici. Così, rivolgendoci ai privati siamo riusciti a dare seguito all’iniziativa grazie all’imprenditore Franco Russo, titolare della storica agenzia di pratiche auto oggi anche Delegazione Aci: davvero con evidente generosità, Franco Russo ha accolto la nostra proposta e donato prontamente le telecamere necessarie e la relativa attrezzatura che ne consente il collegamento con il Comando della Polizia Locale e dunque sotto l’egida di tutte le norme a tutela della privacy.”

Progetto apprezzato

I quattro consiglieri hanno infine concluso come segue: “Il gesto di Franco Russo merita un plauso da parte di tutti i cittadini. Da parte di Progetto Vibo un sentito ringraziamento”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un appello ai giovani: solo con la cultura potete intraprendere un percorso di legalità e salvare questo territorio
Una sinergia tra pubblica amministrazione e privati ha portato alla realizzazione del progetto sotto il controllo della Polizia locale

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie