Maierato alle prese con l’idea di una discarica nell’area industriale

Comune e Regione d'accordo per la realizzazione dell'impianto. Dovrà smaltire 18mila tonnellate di rifiuti all'anno

Cambiano le amministrazioni e cambiano pure i programmi. Così oggi Maierato si trova ad affrontare l’idea di una discarica per il trattamento di 18mila tonnellate all’anno di rifiuti, anche pericolosi. A dare il via libera è stata la Regione che ha autorizzato l’impianto nella zona industriale. Nell’ultimo consiglio comunale il gruppo Maierato in Movimento ha posto subito la questione, chiedendo l’inserimento all’ordine del giorno di al discussione della delibera regionale (n. 7833) che autorizza l’impianto.

Durissimo a questo proposito il commento dell’opposizione: <La vicenda rappresenta la plastica rappresentazione dell’inefficienza e dell’inadeguatezza dell’attuale maggioranza consiliare targata Campana, i cui rintocchi risuonano come se si fosse rotta, con il Sindaco Rizzello in veste dì sagrestano intento a tirare la corda suonando una musica più stonata che mai, inascoltabile persino per gli stessi componenti della sua congrega. Anche quando amministrava il Movimento sono pervenute richieste di apertura o ampliamento di impianti per il trattamento dei rifiuti ma la nostra risposta per quanto semplice è stata totalmente differente. Quando sono arrivate tali richieste abbiamo risposto che lo strumento urbanistico vigente attualmente sul territorio di Maierato prevede che quella sia una zona agricola e in una zona agricola per legge non possono essere realizzati impianti di trattamento di rifiuti che non siano agricoli>.

Durissimo a questo proposito il commento dell’opposizione: <La vicenda rappresenta la plastica rappresentazione dell’inefficienza e dell’inadeguatezza dell’attuale maggioranza consiliare targata Campana, i cui rintocchi risuonano come se si fosse rotta, con il Sindaco Rizzello in veste dì sagrestano intento a tirare la corda suonando una musica più stonata che mai, inascoltabile persino per gli stessi componenti della sua congrega. Anche quando amministrava il Movimento sono pervenute richieste di apertura o ampliamento di impianti per il trattamento dei rifiuti ma la nostra risposta per quanto semplice è stata totalmente differente. Quando sono arrivate tali richieste abbiamo risposto che lo strumento urbanistico vigente attualmente sul territorio di Maierato prevede che quella sia una zona agricola e in una zona agricola per legge non possono essere realizzati impianti di trattamento di rifiuti che non siano agricoli>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il segretario di Sinistra Italiana accoglie i nuovi ingressi, tra cui il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo. L’elenco completo delle adesioni
Grazie a un’operazione coordinata con la Procura di Castrovillari, i carabinieri hanno colto il presunto usuraio mentre ritirava la somma di denaro concordata, fermandolo sul fatto
Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti incontrando nello Studio Ovale il segretario generale della Nato Mark Rutte

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792