“Malena e il Tango” con Maria Grazia Cucinotta inaugura il Torre Marrana Festival a Ricadi

Uno spettacolo che fonde musica e narrazione per esplorare le passioni e le storie legate al tango

Non soltanto uno spettacolo teatrale, ma un viaggio intimo e struggente nell’anima del tango, un genere musicale e poetico che ha incantato generazioni e ha ispirato registi e scrittori. La protagonista Malena – ispirata dall’omonimo brano Malena canta il tango – e interpretata da Maria Grazia Cucinotta, diventa la voce di un universo fatto di storie intrecciate e sentimenti profondi. Le sue parole condurranno il pubblico attraverso un labirinto di emozioni, evocando immagini di vite vissute al ritmo del tango.

Brani iconici come Oblivion, Volver e Vuelvo al sur vivranno sulla scena, interpretati da musicisti che diventano qui veri e propri attori, per richiamare una “filosofia di vita, una narrazione collettiva che abbraccia storie di amore, dolore, lotta e speranza”, tutto quello che rappresenta “la bellezza, la potenza e la forza del tango”. Lo spettacolo, grazie anche alla sapiente regia di Francesco Branchetti, è un incanto sensuale che svelerà la sua magia in una notte incantata, trasformando il suggestivo anfiteatro di Torre Marrana in un luogo di passione, nostalgia e poesia.

Brani iconici come Oblivion, Volver e Vuelvo al sur vivranno sulla scena, interpretati da musicisti che diventano qui veri e propri attori, per richiamare una “filosofia di vita, una narrazione collettiva che abbraccia storie di amore, dolore, lotta e speranza”, tutto quello che rappresenta “la bellezza, la potenza e la forza del tango”. Lo spettacolo, grazie anche alla sapiente regia di Francesco Branchetti, è un incanto sensuale che svelerà la sua magia in una notte incantata, trasformando il suggestivo anfiteatro di Torre Marrana in un luogo di passione, nostalgia e poesia.

Gli altri appuntamenti

Il Torre Marrana Festival, si svolgerà fino alla fine di agosto con altri cinque appuntamenti di musica e teatro, e si avvale della collaborazione di Maria Teresa Marzano che si è occupata della direzione artistica, del media partner esclusivo Publiemme – DiEmmecom Società Editoriale – LaC Network che ha sposato il progetto curandone l’immagine e che si occuperà della promozione e della comunicazione, del main sponsor Casa Romano Cucina Autentica Mediterranea di Mario Romano e della presenza dei i volontari dell’Associazione Croce Azzurra Tropea e Ricadi. Malena e il tango è il primo appuntamento di un calendario ricco e vario per una estate a Ricadi fatta di musica e teatro immersi nella bellezza della Costa degli dèi, una vetrina importante per un territorio che non è solo il meraviglioso mare che conoscono tutti ma anche una terra ricca di storia e cultura.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La concessione scaduta, la petizione ignorata, il silenzio assordante di chi dovrebbe decidere ma il deposito di carburanti resta lì, nel cuore del porto tra fumi e cisterne
I carabinieri di Sellia Marina, supportati dal Gruppo Forestale di Catanzaro, hanno effettuato controlli straordinari lungo la Statale 106 nella fascia ionica da Simeri Crichi a Belcastro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792