Maltempo in Calabria, si muove anche la Regione: chiesto lo stato di emergenza

Avanzata anche la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni

La Giunta della Regione Calabria, in una riunione d’urgenza convocata subito dopo l’odierna seduta del Consiglio regionale, ha deliberato – su proposta del presidente Roberto Occhiuto – la richiesta al governo nazionale della dichiarazione dello stato di emergenza per gli eccezionali avversi eventi metereologici degli ultimi giorni.

Con una ulteriore e specifica delibera, riferita ai medesimi eventi, approvata su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la Giunta ha chiesto inoltre al Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni.

Con una ulteriore e specifica delibera, riferita ai medesimi eventi, approvata su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la Giunta ha chiesto inoltre al Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’amministratore delegato della “Stretto di Messina” fa il punto dopo l’incontro con la sindaca Caminiti
La tesi di dottorato e quella magistrale sono state premiate come le migliori del Paese dalla Società Italiana Luce di Sincrotrone e dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale
Nel capoluogo vibonese, il sottosegretario all’Interno ha rilanciato l’impegno del centrodestra in vista delle elezioni regionali di ottobre, presentando i candidati locali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792