Maltempo in Calabria, si muove anche la Regione: chiesto lo stato di emergenza

Avanzata anche la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni

La Giunta della Regione Calabria, in una riunione d’urgenza convocata subito dopo l’odierna seduta del Consiglio regionale, ha deliberato – su proposta del presidente Roberto Occhiuto – la richiesta al governo nazionale della dichiarazione dello stato di emergenza per gli eccezionali avversi eventi metereologici degli ultimi giorni.

Con una ulteriore e specifica delibera, riferita ai medesimi eventi, approvata su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la Giunta ha chiesto inoltre al Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni.

Con una ulteriore e specifica delibera, riferita ai medesimi eventi, approvata su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la Giunta ha chiesto inoltre al Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La Procura aveva chiesto pene fino a sette anni di reclusione. L’indagine, avviata nell’aprile 2023, riguardava la riduzione di somme di denaro sequestrate agli imprenditori
Doveva rispondere di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2016 ed il 2018
La nuova governance punterà su didattica e ricerca di qualità, rafforzando i legami con il territorio all’insegna dell’innovazione e della partecipazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792