Maltempo in Calabria, si muove anche la Regione: chiesto lo stato di emergenza

Avanzata anche la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni

La Giunta della Regione Calabria, in una riunione d’urgenza convocata subito dopo l’odierna seduta del Consiglio regionale, ha deliberato – su proposta del presidente Roberto Occhiuto – la richiesta al governo nazionale della dichiarazione dello stato di emergenza per gli eccezionali avversi eventi metereologici degli ultimi giorni.

Con una ulteriore e specifica delibera, riferita ai medesimi eventi, approvata su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la Giunta ha chiesto inoltre al Ministero delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali il riconoscimento dello stato di calamità naturale per le imprese agricole che hanno subito danni.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’intervento dei militari dell’Arma ha portato al suo immediato ritorno ai domiciliari, su disposizione della Procura di Crotone
Presentato ufficialmente il progetto che il 29 luglio 2025 riporterà in vita un momento dimenticato ma straordinario della storia calabrese: la Repubblica Universale del 1870
Due uomini, uno di Taurianova e uno di Polistena, sono stati sorpresi a bruciare rifiuti speciali, sprigionando nell’aria fumi potenzialmente tossici. Ma non erano soli: denunciate altre 12 persone per reati ambientali ed edilizi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792