Maltratta la famiglia per anni, arrestato un 50enne

Le indagini del Commissariato di Bovalino, coordinate dalla Procura di Locri, hanno svelato un contesto di violenze fisiche e psicologiche durato nel tempo

La polizia ha arrestato a Bovalino un uomo di 50 anni di nazionalità marocchina con l’accusa di avere messo in atto reiterati maltrattamenti ai danni dei familiari. L’arresto è stato fatto dal personale del Commissariato di Bovalino in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Locri su richiesta della Procura della Repubblica.

“L’attività investigativa – riferisce una nota stampa – ha consentito di ricostruire un quadro di violenze fisiche e psicologiche protrattesi nel tempo, con gravi ripercussioni sui familiari coinvolti”. “La Polizia – si afferma nello stesso comunicato – ribadisce il proprio impegno costante nella prevenzione e nel contrasto alla violenza domestica e rinnova l’invito a tutte le persone che si trovano in situazioni di pericolo a non esitare nel chiedere aiuto. È possibile contattare il numero nazionale antiviolenza e stalking 1522, attivo 24 ore su 24, oppure rivolgersi ai centri antiviolenza presenti sul territorio, dove personale qualificato offre supporto psicologico, legale e assistenza immediata. La tutela delle vittime è una priorità assoluta e ogni segnalazione può fare la differenza”. (Ansa)

“L’attività investigativa – riferisce una nota stampa – ha consentito di ricostruire un quadro di violenze fisiche e psicologiche protrattesi nel tempo, con gravi ripercussioni sui familiari coinvolti”. “La Polizia – si afferma nello stesso comunicato – ribadisce il proprio impegno costante nella prevenzione e nel contrasto alla violenza domestica e rinnova l’invito a tutte le persone che si trovano in situazioni di pericolo a non esitare nel chiedere aiuto. È possibile contattare il numero nazionale antiviolenza e stalking 1522, attivo 24 ore su 24, oppure rivolgersi ai centri antiviolenza presenti sul territorio, dove personale qualificato offre supporto psicologico, legale e assistenza immediata. La tutela delle vittime è una priorità assoluta e ogni segnalazione può fare la differenza”. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il consigliere regionale del Pd, unico eletto nella Circoscrizione Centro, ospite a Punto di Vista su Noi di Calabria. Nell’intervista, Alecci parla di rappresentanza territoriale e del futuro dell’amministrazione di Vibo
Lo chef Claudio Lochiatto, con la Pro Loco di Acquaro, ha creato un piatto che unisce maccheroni, ‘nduja, polpette e pecorino, devolvendo parte del ricavato all’Ugi, associazione contro i tumori pediatrici
Un’aula a cielo aperto dove apprendere sul campo il valore dell’ambiente e delle radici culturali del territorio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792