Manovre di bilancio, indagati amministratori e dirigenti del Comune di Ricadi

Alla base del provvedimento della Procura ci sarebbero presunte irregolarità nell'approvazione del documento di previsione 2022/2024. L'amministrazione: correttezza del nostro operato


Il bilancio di previsione 2022/24 non avrebbe seguito un iter corretto e per sindaco, assessori e consiglieri che l’hanno votato arriva un avviso di garanzia che va a turbare, e non poco, l’allegria dell’estate. Il primo cittadino Nicola Tripodi appare tranquillo e sicuro di aver seguito un percorso privo di anomalie. Intanto, per oggi pomeriggio, pare abbia convocato una riunione di maggioranza per fare il punto della situazione. L’avviso di garanzia sarebbe la conseguenza di una denuncia presentata dalla responsabile finanziaria del tempo che prestava servizio nell’ente comunale con incarico a tempo determinato. Di fronte alle difficoltà e alle diatribe insorte per la stesura del bilancio, la responsabile dell’area finanziaria abbandonava il campo presentando una denuncia in Procura per lamentare quelle presunte irregolarità che, oggi, però, vengono poste a base dell’avviso di garanzia.

Consulenza esterna

Consulenza esterna

In quell’occasione, comunque, l’amministrazione comunale, prima di procedere all’approvazione del bilancio di previsione, cercava conforto nella consulenza di uno studio commerciale esterno. Consulenza che non poneva ostacoli al prosieguo dell’iter del bilancio per il quale veniva votata l’approvazione. Le valutazioni della Procura, a quanto pare, sono andate in diversa direzione e, ora, tocca al sindaco e a tutti i componenti della sua squadra smantellare con dati di fatto ogni ipotesi di reato. Per inciso, l’avviso di garanzia non risparmia neppure segretario comunale e dirigente dell’area finanziaria.

La nota dell’amministrazione

Attraverso un comunicato, l’amministrazione comunale si è detta sicura dell'”integrità e correttezza dell’operato di ciascuno degli interessati, tenendo peraltro conto che trattasi di ipotesi di reato afferenti a questioni precipuamente tecniche che necessitano di un sereno vaglio e verifica tecnica di parte”. Pertanto, l’amministrazione pone “piena fiducia nell’operato dell’Autorità Giudiziaria” e invita tutti a “mantenere un approccio sereno alla vicenda attendendo l’esito delle verifiche che a breve l’Ente porrà in essere, evitando giudizi sommari che possano danneggiare ingiustamente l’immagine di tutti coloro che hanno dedicato il loro impegno e la loro professionalità al servizio dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Protagonista di importanti opere per lo sviluppo del territorio, è ricordato per competenza, visione e sostegno agli imprenditori locali. I funerali lunedì alle ore 16 nel Duomo di San Leoluca
L’ultima segnalazione risale a un avvistamento avvenuto tra le 17:30 e le 18 di ieri
Era ricercato dal giugno scorso su richiesta della Dda di Reggio Calabria, nell’ambito di un’indagine che ha già portato a oltre 20 misure cautelari

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792