Mare sicuro, si muove la Guardia costiera. In campo 250 uomini

Le pattuglie vigileranno costantemente su circa 847 chilometri di litorale. Particolare attenzione anche alla tutela dell'ambiente

È partita anche quest’anno l’operazione estiva “Mare Sicuro” della Guardia Costiera che, fino al 15 settembre, mira a garantire a turisti e residenti un’estate all’insegna di sicurezza e legalità.
Saranno circa 250 gli uomini e le donne delle Capitanerie di porto calabresi che saranno impiegati lungo gli 847 km di costa e opereranno in missioni coordinate terra-mare.

Il personale della Guardia costiera sarà presente ogni giorno presso, le spiagge le strutture dedicate alla nautica da diporto e le aree marine protette, al fine di prevenire o reprimere gli eventuali comportamenti contrari alla disciplina di sicurezza della navigazione e della balneazione, favorendo così una sicura e libera fruizione dei litorali.

Il personale della Guardia costiera sarà presente ogni giorno presso, le spiagge le strutture dedicate alla nautica da diporto e le aree marine protette, al fine di prevenire o reprimere gli eventuali comportamenti contrari alla disciplina di sicurezza della navigazione e della balneazione, favorendo così una sicura e libera fruizione dei litorali.

L’operazione non si rivolge solo a bagnanti e diportisti, particolare attenzione sarà riservata, infatti, alla tutela ambientale soprattutto in funzione delle molte aree naturalistiche presenti sul territorio nonché del delicato equilibrio degli ecosistemi marini. Inoltre, proseguirà anche quest’anno l’iniziativa del “Bollino blu”, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, che eviterà inutili duplicazioni nei controlli alle unità da diporto, favorendo il principio di “autotutela” ai fini della sicurezza. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Forse già fermato l’autore del gravissimo episodio. Si tratterebbe di un giovane originario del posto rientrato da poco da Firenze
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che aveva scosso la comunità del piccolo centro del Vibonese
La ministra Calderone (r)assicura: l’uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l’innalzamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792