Un riconoscimento che parla di Calabria e di talento femminile: Maria Antonia Silvaggio, autrice vibonese, ha conquistato il secondo posto nella Sezione Saggistica del prestigioso Premio Letterario “Le Parole di Lavinia”, tenutosi dal 19 al 21 settembre a Pomezia (Roma). Un successo che non solo premia la scrittura dell’autrice, ma illumina la ricchezza culturale del territorio da cui proviene.
Il libro premiato, “I Quaderni di Nonna Pina” (Adhoc Edizioni, Vibo Valentia), è un viaggio nella memoria popolare calabrese, tra storie contadine, tradizioni familiari e valori tramandati. La giuria ha definito l’opera “un esempio per le nuove generazioni”, riconoscendole il merito di trasformare ricordi e testimonianze in un ponte ideale tra passato e futuro.
Il libro premiato, “I Quaderni di Nonna Pina” (Adhoc Edizioni, Vibo Valentia), è un viaggio nella memoria popolare calabrese, tra storie contadine, tradizioni familiari e valori tramandati. La giuria ha definito l’opera “un esempio per le nuove generazioni”, riconoscendole il merito di trasformare ricordi e testimonianze in un ponte ideale tra passato e futuro.
Il Festival e Premio Letterario al Femminile “Le Parole di Lavinia” — organizzato dal Centro Studi Femininum Ingenium — è un evento di rilievo nazionale e internazionale che celebra la creatività delle donne nella letteratura. La presenza di un’opera edita in Calabria sul podio della Sezione Saggistica rappresenta un motivo di orgoglio per l’intera comunità vibonese.