Un’importante operazione interforze, effettuata nell’ambito del piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta, predisposta dal questore di Crotone Renato Panvino, ha interessato il capoluogo cittadino. L’attività, coordinata da un funzionario della polizia, ha visto impegnati personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, della Polizia Locale, della Polizia Stradale, del Nas di Cosenza e ha interessato attività commerciali, persone, pregiudicati e controlli lungo le arterie stradali.
Durante i controlli, riscontrate violazioni in materia di sicurezza alimentare presso un ristorante di sushi, con il sequestro di 18 kg di prodotti non tracciati e 24 taniche di vino prive di etichettatura, nonché l’applicazione di sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro. Presso un altro esercizio commerciale cinese, sequestrati 445 prodotti di vendita, in quanto difformi dalle prescrizioni contenute nel codice del Consumo (D.Lgs 206/2005). Altri controlli hanno interessato soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale, veicoli e persone, con sanzioni al codice della strada e due persone segnalate al prefetto in quanto trovate in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente.
Durante i controlli, riscontrate violazioni in materia di sicurezza alimentare presso un ristorante di sushi, con il sequestro di 18 kg di prodotti non tracciati e 24 taniche di vino prive di etichettatura, nonché l’applicazione di sanzioni amministrative per un totale di 3.500 euro. Presso un altro esercizio commerciale cinese, sequestrati 445 prodotti di vendita, in quanto difformi dalle prescrizioni contenute nel codice del Consumo (D.Lgs 206/2005). Altri controlli hanno interessato soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale, veicoli e persone, con sanzioni al codice della strada e due persone segnalate al prefetto in quanto trovate in possesso di modica quantità di sostanza stupefacente.
Nel complesso, effettuati: 83 controlli a persone, di cui 14 extracomunitari e 23 positive in banca dati SDI; 51 controlli di veicoli; 6 controlli domiciliari nei confronti di soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale; 4 contestazioni al Codice della Strada con la sospensione di 3 patenti; 4 controlli amministrativi, di cui due sanzionati amministrativamente. 2 segnalazioni al prefetto per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale.