Mia Martini, donna valorosa che commuove Tropea

La manifestazione in ricordo dell'artista calabrese si è tenuta nella Cappella dei Nobili. Prossimo appuntamento in programma giovedì

A Tropea si è parlato di Mia Martini <<grande calabrese, interprete e cantautrice, voce italiana tra le più belle. Dopo il successo dell’evento di presentazione del Quaderno Olga – ha reso noto il primo cittadino, Giovanni Macrì – in occasione della Giornata internazionale delle donne, è partito con l’artista di Bagnara Calabra, il primo dei tre appuntamenti, Dominae, la rassegna di donne valorose promossa da sos Korai Odv>>. Nella sua nota stampa Macrì ha poi rilevato <<la qualità costante della proposta condivisa dal sodalizio, destinata a promuovere dialogo, confronto e crescita culturale per la comunità dei residenti e per l’elevazione complessiva della destinazione esperienziale, in tutti i mesi dell’anno>>.

Dunque tre giornate per tre protagoniste; manifestazioni che hanno un’unica location, la Cappella dei Nobili, in largo Padre di Netta. Nell’appuntamento in cui centrale é stata Mia Martini, tra gli altri erano presenti la presidente di sos Korai Odv, Beatrice Lento, e Giuseppe Romano, priore della Congrega dei Bianchi di San Nicola; evento coordinato dalla socia Samantha Marinella, e che ha visto relazionare Lucia Quattrocchi e Miriam de Fazio, docenti e musiciste.

Dunque tre giornate per tre protagoniste; manifestazioni che hanno un’unica location, la Cappella dei Nobili, in largo Padre di Netta. Nell’appuntamento in cui centrale é stata Mia Martini, tra gli altri erano presenti la presidente di sos Korai Odv, Beatrice Lento, e Giuseppe Romano, priore della Congrega dei Bianchi di San Nicola; evento coordinato dalla socia Samantha Marinella, e che ha visto relazionare Lucia Quattrocchi e Miriam de Fazio, docenti e musiciste.

 Giovedì 14 marzo si tornerà invece con Rosa Luxemburg, martire ribelle, Rosa Rossa, volto umano del Socialismo. Presenterà la socia Lilly Pagano e relazionerà Angelo Stumpo, dirigente scolastico e docente di filosofia. Lunedì 18 marzo si chiuderà con Emily Dickinson, poetessa americana, profonda e trasgressiva, intellettuale dalla penna raffinata. Sarà la socia Federica Furchì ad introdurre l’intervento della docente di lettere Bruna Quattroni. 

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Dopo il gesto clamoroso di Gagliardi, Murmura e Catania e l’incontro col questore Ruperti, il parco è stato riaperto. Ma l’emergenza sicurezza resta e la politica si gira dall’altra parte
L’edificio, finanziato con fondi Pnrr per oltre 3 milioni di euro, rischia di essere compromesso in modo irreparabile. Sul posto in azione numerose squadre dei vigili del fuoco
A generare il disappunto dei camici bianchi sarebbe la mancata corresponsione da parte dell’Asp del compenso relativo al 2024

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792