Michele Petullà e i suoi “Racconti poetici di Natale” protagonisti nella Biblioteca comunale

A relazionare sull'ultima fatica letteraria dello scrittore vibonese ci saranno Carlo Simonelli, Maria Carmela Galati e Daniela Primerano

Il Natale si avvicina e Michele Petullà, giornalista, poeta e scrittore ormai affermato, bussa alla porta dell’anima dei lettori proponendo i suoi “Racconti poetici di Natale”. Il libro appare un’azione combinata tra narrazione e poesia per dar vita ad una serie di racconti dal sapore natalizio e che esaltano sentimenti e tradizioni familiari. Un recupero del passato per confortare il presente e tracciare il cammino verso un futuro meno carico di preoccupazioni. Ogni sfaccettatura di questa nuova fatica letteraria del poeta vibonese sarà al centro dell’incontro, organizzato in collaborazione con Libritalia Editrice e che si terrà venerdì 15 novembre 2024, alle ore 19, nella biblioteca comunale.

Saluti e relazioni

Dopo i saluti del sindaco Enzo Romeo, del direttore editoriale di Libritalia, Simona Toma, e di Valentina Fusca, presidente di Valentia Academy Aps, in cattedra saliranno relatori qualificati ai quali spetterà il compito di analizzare e criticare l’opera di Petullà evidenziandone gli aspetti più significativi. Tra loro spicca Carlo Simonelli, scrittore italo-svizzero e autore della prefazione al libro di Petullà, che si soffermerà sull’abilità dell’autore nel saper coniugare e fondere elementi poetici e narrativi. Maria Carmela Galati, docente di lettere nel liceo classico “Morelli”, tratterà, invece, le scelte stilistiche, la metrica e la costruzione narrativa dei racconti. L’avv. Daniela Primerano offrirà le sue riflessioni sull’importanza del recupero delle tradizioni del Natale attraverso la letteratura.

Le conclusioni

Ampio spazio, naturalmente, a Michele Petullà che illustrerà al pubblico tutto il lavoro fatto per mettere insieme tutti i valori che emergono dai suoi racconti spesso agganciati alle tradizioni passate e che lui riesce a far rivivere caricandole di passioni e sentimenti. I lavori saranno moderati da Teresa Pugliese, giornalista e scrittrice, che, con le sue domande, animerà il dibattito stimolando anche l’attenzione del pubblico. Spazio anche all’attrice Dolores Mazzeo, che leggerà passi scelti del libro presentato, e al chitarrista Rosario Columbro, che eseguirà una serie di brani dedicati al Natale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Colpita l’abitazione di un geometra 73enne ex dipendente comunale
L’avvocato salda il debito e respinge ogni attacco: pagavo regolarmente, non ero moroso. Teatro della politica, fiera delle vanità
Varate tre manifestazioni d’interesse per individuare operatori economici interessati a fornire servizi mirati a favorire il decollo dell’ultimo miglio del Mesima

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie