Michele Placido pronto a incantare Torre Marrana: poesia, teatro e musica al tramonto sul mare

L’attore pugliese porta in scena un recital tra versi immortali, ricordi di vita e musica napoletana, accompagnato da Gianluigi Esposito e Antonio Saturno
michele placido

Il Torre Marrana Festival entra nel vivo. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale di Ricadi, ospiterà Michele Placido in un recital che è diventato ormai un classico del repertorio dell’attore pugliese. In scena con lui Gianluigi Esposito (voce e chitarra) e Antonio Saturno (chitarra e mandolino) per dipanare un racconto di vita e di arte che diventa un dialogo tra artista e spettatori: Michele Placido interpreterà monologhi, poesie di giganti come Dante, Pablo Neruda, Eugenio Montale e Gabriele D’Annunzio che si mescoleranno ai ricordi di una vita piena di incontri ed esperienze e non
mancheranno i versi di alcuni tra i più importanti autori napoletani come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani e Eduardo De Filippo.

Le canzoni più belle

Le canzoni più belle

Esposito e Saturno interpreteranno le più belle canzoni del repertorio napoletano prendendo lo spettatore per mano e accompagnandolo tra le pagine più memorabili della poesia e del teatro, in un viaggio nella memoria che insieme alla voce di Placido renderà lo spettacolo un’esperienza magica. Le canzoni, più di ogni altra cosa, hanno la capacità di associare i ricordi con le emozioni e di far rivivere lo stato d’animo del tempo da cui vengono e la musica napoletana – passione di Placido che viene da lontano e lo accompagna sin da quando era bambino – rappresenta lo sfondo ideale per aggiungere
suggestione al suo racconto: Il resto lo farà l’anfiteatro di Torre Marrana, un luogo magico immerso nel verde, con Stromboli all’orizzonte.

Tramonto sul mare

L’inizio dello spettacolo è previsto per le 22.00 ma prima sarà possibile cenare e godere del sole che tramonta dietro Stromboli grazie ai punti ristoro gestiti da La Goccia e da Seaview Events presenti presso l’anfiteatro. Il Torre Marrana Festival, si svolgerà fino alla fine di agosto con altri tre appuntamenti di musica e teatro, e si avvale della collaborazione di Maria Teresa Marzano che si è occupata della direzione artistica, del media partner esclusivo Publiemme – DiEmmecom Società Editoriale – LaC Network che ha sposato il progetto curandone l’immagine e che si occuperà della promozione e della comunicazione, del main sponsor Casa Romano Cucina Autentica Mediterranea di Mario Romano e
della presenza dei i volontari dell’Associazione Croce Azzurra Tropea e Ricadi.

“Serata d’onore – A lezione da Placido” è il terzo appuntamento di un calendario ricco e vario per una estate a Ricadi fatta di musica e teatro immersi nella bellezza della Costa degli dèi, una vetrina importante per un territorio che non è solo il meraviglioso mare che conoscono tutti ma anche una terra ricca di storia e cultura.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’Assemblea ha preso atto delle dimissioni di Occhiuto e si è ufficialmente chiusa. La data delle elezioni sarà decisa d’intesa con la Corte d’appello di Catanzaro
I pazienti, di 57 e 89 anni, sono ricoverati nel reparto malattie infettive dell’ospedale di Catanzaro
Un giovane di 19 anni è stato brutalmente picchiato in strada e insultato con gravi offese legate alla famiglia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792