Muore sul volo Torino-Lamezia, l’aereo non trova un atterraggio di emergenza

Il pilota costretto a rientrare a Caselle ma appena atterrato l'ambulanza non era pronta per il soccorso. Indagini per fare luce sul caso

Nessun aeroporto è stato in condizioni di  ospitare un atterraggio di emergenza. E così per il giovane che da Torino, insieme alla madre, era in volo verso Lamezia Terme sull’aereo Ryanair FR8780R non c’è stato nulla da fare. Il giovane, un trent’enne, è deceduto perché – secondo quanto si è appreso da La Repubblica – è stato stroncato da un infarto.

Da quanto si è appreso il velivolo non avendo ricevuto autorizzazione all’atterraggio di emergenza  è stato costretto a tornare allo scalo di partenza. Al danno la beffa perché, come riporta sempre La Repubblica <l’ambulanza in servizio nello scalo di Caselle Torino era priva di scorta. L’uomo è dunque arrivato in ospedale con grande ritardo. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte della Polaria e dello Spresal della Asl>. La madre, che era con lui, ha accusato a sua volta un malore ed è stata trasportata in ospedale dal 118.

Da quanto si è appreso il velivolo non avendo ricevuto autorizzazione all’atterraggio di emergenza  è stato costretto a tornare allo scalo di partenza. Al danno la beffa perché, come riporta sempre La Repubblica <l’ambulanza in servizio nello scalo di Caselle Torino era priva di scorta. L’uomo è dunque arrivato in ospedale con grande ritardo. La dinamica è ancora in fase di accertamento da parte della Polaria e dello Spresal della Asl>. La madre, che era con lui, ha accusato a sua volta un malore ed è stata trasportata in ospedale dal 118.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’attentato incendiario l’altra notte alla periferia di Bivona. I carabinieri al lavoro per fare piena luce sull’inquietante episodio
L’Azienda sanitaria chiarisce: nessuna interruzione nei trattamenti salvavita, come l’impianto di pacemaker, regolarmente garantiti dalla Cardiologia
La selezione rientra nel piano assunzioni con cui il Fisco punta ad ampliare l’organico per potenziare le proprie strutture in tutta Italia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792