Nasce a Lamezia il nuovo consultorio oncologico dell’ACMO: supporto e orientamento per i pazienti

Lunedì 28 aprile la presentazione ufficiale nella sede “Mimma Colosimo” con medici, volontari e operatori: un progetto per ridurre il disagio psico-sociale dei malati oncologici

Lunedì 28 aprile 2025 alle ore 16, nella sede “Mimma Colosimo” di via degli Oleandri a Lamezia Terme, l’Associazione Calabrese Malati Oncologici Ida Ponessa ETS ODV presenterà ufficialmente il programma di attività del nuovo consultorio oncologico, un progetto ambizioso pensato per offrire sostegno concreto ai pazienti oncologici e alle loro famiglie.

L’iniziativa, ideata dal direttore scientifico dell’ACMO, dottor Bonaventura Lazzaro, nasce con l’obiettivo di ridurre il disagio psico-sociale legato alla malattia oncologica, e si avvale già della disponibilità di numerosi medici, esperti e volontari che opereranno nella nuova sede lametina.

Il progetto è rivolto in particolare a due categorie di pazienti: coloro che hanno ricevuto una recente diagnosi di tumore e quelli che affrontano una progressione o recidiva della malattia. Il consultorio offrirà supporto e orientamento sugli interventi sanitari più efficaci, promuovendo una maggiore adesione ai percorsi di cura, un accesso equo a tutte le risorse mediche disponibili e la rimozione di eventuali ostacoli presenti sul territorio.

La sede “Mimma Colosimo”, fortemente voluta dalla volontaria ACMO Annamaria Colosimo – promotrice del progetto – sarà il cuore pulsante delle attività. All’incontro di presentazione saranno presenti gli oncologi Ettore Greco e Pina Molinaro, il presidente dell’associazione Aldo Riccelli e tutta la squadra di operatori coinvolti.

A moderare l’evento sarà la giornalista Nadia Donato, in un momento di confronto e condivisione che segna l’inizio di un nuovo punto di riferimento per l’assistenza oncologica sul territorio.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel pomeriggio di oggi, alle 16, è in programma la visita dei cardinali che andranno in pellegrinaggio alla tomba
Durante l’incontro, è stata consegnata alla moglie una targa commemorativa, come segno di riconoscimento per il suo operato
I carabinieri si sono subito mossi per acquisire le telecamere della zona e cercare di individuare i responsabili dell’agguato

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie