Nasce il gruppo consiliare “Democratici e Riformisti per Vibo”

In un’ottica di una “maggiore efficacia amministrativa”, si darà vita anche a una federazione politica con il gruppo “Misto”

Con un comunicato ufficiale, cinque consiglieri comunali hanno annunciato la nascita di un nuovo gruppo consiliare all’interno dell’assise cittadina. Si tratta di “Democratici e Riformisti per Vibo”, formato da Domenico Console, Alessandra Grimaldi, Marcella Mellea, Dina Satriani e Nicola Staropoli, che, in un’ottica di maggiore efficacia amministrativa, daranno vita anche a una federazione politica con il gruppo “Misto”.

“Dopo un’attenta riflessione maturata a quasi un anno dalle elezioni – spiegano i consiglieri – e condividendo la necessità di imprimere maggiore efficacia all’azione amministrativa del sindaco Romeo, abbiamo ritenuto opportuno costituire un nuovo gruppo consiliare denominato ‘Democratici e Riformisti per Vibo’”.

I promotori dell’iniziativa ci tengono a chiarire che non si tratta di una crisi interna alla maggioranza, né di una mossa dettata da ambizioni personali o dalla richiesta di nuovi ruoli nell’esecutivo. Piuttosto, sottolineano: “È la volontà di esercitare con maggiore responsabilità il ruolo istituzionale, attraverso una continua collaborazione con il Sindaco, esclusivamente con l’intento di un migliore e più incisivo raccordo con tutte le altre forze politiche della maggioranza o che si riconoscono nel programma elettorale”.

Nel comunicato, i consiglieri evidenziano come la nascita del gruppo rappresenti “un’azione politica improntata al perseguimento di obiettivi di sviluppo e crescita per la città”, che assume come principio fondante “la costruzione di un percorso condiviso e unitario”.

“La federazione con il gruppo Misto – prosegue la nota – nasce per favorire una maggiore condivisione delle scelte amministrative, indirizzate con convinzione al superamento degli errori del passato e all’ottimizzazione dei risultati ottenuti”.

Una decisione, dunque, che mira a rafforzare il progetto politico emerso dalle ultime elezioni comunali e ad assicurare maggiore coesione e dialogo all’interno della maggioranza consiliare. Il tutto, concludono i firmatari, “nell’interesse esclusivo del territorio e dei cittadini”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ultimo monitoraggio dell’agenzia regionale (riferimento 2024) mette in aumento i tratti di costa classificati come “eccellente”
Dopo il 3-0 nei playoff, Santa Sofia d’Epiro si accende: tra coriandoli, parrucche e carri improvvisati, il paese arbereshe celebra il trionfo biancorosso con una sfilata fuori dal comune
In un caso, la giovane sarebbe stata picchiata con una corda usata come una frusta dopo essere stata attirata in una vera e propria “trappola”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie