Nasce l’associazione Giù le mani dai sindaci. Assemblea a Reggio Calabria, Riccardi presidente

Gli amministratori puntano a spingere la politica a modificare l'attuale normativa

Lo scioglimento dei consigli comunali, così come regolato, rappresenta una pesante penalizzazione non solo per l’ente che perde i tutti suoi eletti (e non solo chi può aver sbagliato) ma anche per tutta la comunità che subisce l’onta della decisione senza alcuna responsabilità.
La questione è stata affrontata oggi a Reggio Calabria dove si è svolta l’assemblea costituente dell’Associazione politico-culturale “Giù le mani dai Sindaci”, movimento nato con l’intento di promuovere la rimodulazione della normativa sullo scioglimento delle amministrazioni locali per presunte infiltrazioni mafiose, attualmente disciplinato negli articoli dal 143 al 146 del testo unico degli enti locali. Nel corso dell’assemblea è stato eletto presidente Angelo Riccardi, ex sindaco di Manfredonia, mentre i vicepresidenti sono Demetrio Arena, già sindaco di Reggio Calabria e l’ex sindaco di Petronà Anna Romina Muraca.

<Vorremmo modificare la norma – ha detto Angelo Riccardi -. Il nostro scopo di sensibilizzare le massime Istituzioni europee, nazionali e locali riguardo l’inefficacia e le criticità prodotti dall’applicazione di una normativa i cui effetti distorti sono stati denunciati unanimemente a tutti i livelli>.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Grillo, secondo quanto trapela, sarebbe indagato per corruzione in concorso, la stessa accusa che coinvolge il subcommissario alla depurazione Tonino Daffinà
Il consigliere regionale insiste: non possiamo più tollerare che la sanità in Calabria venga trattata come una zavorra o un problema da rinviare
Un’emergenza idrica senza precedenti. Il sindaco Stella accusa: non è normale restare senz’acqua con 35 gradi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792