Natuzza Evolo, in migliaia a Paravati per seguire la processione della Madonna (foto-video)

Centinaia i volontari che hanno prestato la loro opera per assicurare condizioni di sicurezza a quanti sono arrivati a Villa della Gioia da ogni parte della Calabria

In una domenica intrisa di spiritualità e devozione, migliaia di fedeli hanno affollato la Villa della Gioia di Paravati per rendere omaggio a Natuzza Evolo. L’evento ha coinciso con il 38° anniversario della Fondazione “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime” e con la Festa della Mamma, due ricorrenze profondamente significative per la comunità locale e per i devoti provenienti da tutta Italia.

Sin dalle prime luci dell’alba, i pellegrini hanno iniziato a giungere nel centro vibonese, partecipando a momenti di preghiera e raccoglimento. Molti si sono accostati al sacramento della confessione nella Cappella della Riconciliazione, mentre altri hanno visitato la tomba di Natuzza, situata nella Casa per anziani “Monsignor Pasquale Colloca”, dove la mistica concluse il suo cammino terreno nel 2009.

Il culmine delle celebrazioni si è avuto alle 10:30 con la processione dell’effigie della Vergine Maria. La statua è stata portata nel piazzale antistante il santuario, dove si è svolta la recita del rosario meditato, seguita dalla celebrazione eucaristica.

La giornata si è conclusa con una seconda messa alle 18:30, celebrata all’interno della chiesa dedicata al “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime”. Tra i presenti, numerosi sacerdoti, autorità locali e regionali, familiari di Natuzza e membri dei cenacoli mariani nati in tutto il mondo per volontà della mistica.  

Paravati si conferma così un luogo di pellegrinaggio e di fede, dove la memoria di Natuzza Evolo continua a unire migliaia di persone nel segno della spiritualità.

(Foto e video di Vittorio Bozzolo)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

La poetessa e avvocata presenta il suo quarto libro, edito da Polyedra Edizioni. Una raccolta intensa, tra introspezione, emozioni e realtà condivise
L’Ateneo calabrese punta sulle competenze gestionali per rispondere alle esigenze delle imprese: al via cinque percorsi post-laurea con partner d’eccellenza e borse di studio integrali
Sei gli imputati: quattro finanzieri e due ufficiali della Guardia costiera. La notte del 26 febbraio 2023 morirono 94 persone

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie