Natuzza Evolo, migliaia di persone a Paravati per l’inaugurazione del Santuario

La concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo monsignor Attilio Nostro in programma il 23 agosto

Il programma è stato ormai definito. La Chiesa di Natuzza Evolo, realizzata per volontà della mistica sulla spianata di Paravati, sarà celebrata il 23 agosto alle 18,30. Una concelebrazione eucaristica programmata proprio nel giorno in cui ricorre il centenario della nascita della Serva di Dio. Tutti i dettagli della giornata sono stati resi noti stamane dallo studioso e giornalista Vincenzo Varone, sulle pagine di Gazzetta del Sud. <l’atteso evento religioso, per il quale sono attesi migliaia di fedeli da ogni parte d’Italia, segnerà un ulteriore importante momento per la Chiesa del Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime. La concelebrazione – annota Varone – sarà presieduta dal vescovo della Diocesi di Mileto Nicotera Tropea, mons. Attilio Nostro. Al suo Fianco anche il Rettore della Chiesa padre Michele Cordiano e don Pasquale Barone, uno dei padri spirituali di Mamma Natuzza>.

Con l’elevazione della Chiesa a Santuario si conferma, qualora ce fosse ancora bisogno, la grande attenzione del Vaticano verso <il grande mistero di Natuzza Evolo>. Intanto sono diversi gli appuntamenti in questo mese di agosto proprio in preparazione della concelebrazione del 23. Primo tra tutti il Cenacolo della famiglie per ricordare i propri cari che si svolgerà alle 18,30 questo pomeriggio. (foto web)

Con l’elevazione della Chiesa a Santuario si conferma, qualora ce fosse ancora bisogno, la grande attenzione del Vaticano verso <il grande mistero di Natuzza Evolo>. Intanto sono diversi gli appuntamenti in questo mese di agosto proprio in preparazione della concelebrazione del 23. Primo tra tutti il Cenacolo della famiglie per ricordare i propri cari che si svolgerà alle 18,30 questo pomeriggio. (foto web)

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Uno scontro che chiama in causa i vertici del partito provinciale e mette in imbarazzo anche la maggioranza di palazzo Luigi Razza
A giudizio dei due consiglieri, “la mancata approvazione sta compromettendo il funzionamento degli uffici e bloccando la stabilizzazione dei lavoratori”
Il provvedimento, reso irrevocabile dalla Corte di Cassazione, conclude un’indagine avviata nel 2020 con l’operazione “Heliantus”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792