‘Ndrangheta, armi e traffico di sostanze stupefacenti: 22 misure cautelari a Catanzaro

La complessa operazione, coordinata dalla Procura Distrettuale antimafia, è stata portata a termine dai carabinieri del Nucleo Investigativo e del Comando provinciale

Nella mattinata odierna, 22 febbraio 2024, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catanzaro hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip. del Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 22 indagati (19 in carcere e 3 ai domiciliari), sulla base della ritenuta sussistenza di gravi indizi in ordine ai delitti, rispettivamente ipotizzati nei loro confronti, di associazione di tipo mafioso armata, concorso esterno in associazione mafiosa, e altri gravi reati, anche aggravati dalle  modalità e finalità mafiose, quali estorsione, reati in materia di armi, detenzione e traffico illecito di stupefacenti, nonché di ricettazione, sequestro di persona, furto in abitazione e danneggiamento seguito da incendio.

Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari. Ulteriori dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 10.00 del 22 febbraio 2024 presso i nuovi locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.

Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari. Ulteriori dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 10.00 del 22 febbraio 2024 presso i nuovi locali della Procura della Repubblica di Catanzaro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’amministrazione comunale ed Enzo Romeo condannano il vile gesto ed esprimono la loro piena solidarietà alla dirigente comunale finita sotto tiro
L’assemblea regionale tenutasi a Lamezia Terme alla presenza del segretario del partito Francesco De Nisi
L’ex dirigente di Palazzo Luigi Razza (anche lei vittima di attentati) ritiene che, per cambiare le cose, sia necessario adottare atteggiamenti improntati al rigore

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792