Neonato in pericolo, volo salvavita dalla Calabria a Roma 

Il piccolo ha viaggiato in una speciale culla termica, accompagnato dalla mamma e da una equipe medica

Si è concluso nella notte un trasporto sanitario d’urgenza che ha interessato un neonato di soli tre giorni di vita, trasferito dall’aeroporto di Lamezia a quello di Roma-Ciampino con un Falcon 50, velivolo del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana.

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferito subito dall’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro al “Bambino Gesù” di Roma. Il neonato ha viaggiato in una speciale culla termica, accompagnato dalla mamma e da una equipe medica.

Il piccolo paziente, in imminente pericolo di vita, necessitava di essere trasferito subito dall’Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro al “Bambino Gesù” di Roma. Il neonato ha viaggiato in una speciale culla termica, accompagnato dalla mamma e da una equipe medica.

Il volo, definito “IPV-Imminente Pericolo di Vita”, è stato attivato su richiesta della Prefettura di Catanzaro alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea, 1a Regione Aerea dell’Aeronautica.

Quest’ultima ha immediatamente interessato il 31° Stormo, uno dei reparti che svolge il servizio di prontezza operativaper tale genere di missioni. Una volta arrivati all’aeroporto di Ciampino, dove un’ambulanza era già in attesa del piccolo, il Falcon 50 è tornando disponibile per il pronto impiego in caso di necessità.

(Immagine di repertorio)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’iniziativa si è svolta oggi all’ambulatorio medico della Cittadella regionale a Catanzaro
La concessione è scaduta, la petizione è stata ignorata, e il silenzio assordante di chi dovrebbe decidere continua. Intanto, il deposito di carburanti resta lì, nel cuore del porto, tra fumi e cisterne
L’iniziativa rientra nella collaborazione tra Rai Com, Regione Calabria e Calabria Film Commission per promuovere le bellezze della regione, insieme ad altre location come Praia a Mare, Reggio, Brancaleone e la Sila

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792