La Cna territoriale di Vibo Valentia esprime forte rammarico per l’assenza di rappresentanti vibonesi nella nuova Giunta regionale, una scelta che lascia perplessi e che rischia di penalizzare un territorio da sempre trainante per lo sviluppo economico e culturale della Calabria. A dichiararlo è la presidente, Rosa Dumas.
A suo giudizio, “Vibo Valentia è un ecosistema produttivo vivo, articolato e strategico. Qui si concentra il maggior numero di strutture ricettive dell’intera regione, a conferma di una vocazione turistica consolidata e in continua espansione. Qui opera una filiera del metalmeccanico di precisione che rappresenta un’eccellenza manifatturiera, capace di innovare e competere a livello nazionale. E poi un sistema casa fiorente, fatto di artigiani e designer apprezzati a livello internazionale. Senza dimenticare il comparto agroalimentare di altissima qualità, radicato nella cultura rurale e nella biodiversità locale, e il mondo dei distillati, con imprese che custodiscono saperi antichi e li trasformano in prodotti di prestigio, capaci di raccontare il territorio attraverso profumi, sapori e identità”.
A suo giudizio, “Vibo Valentia è un ecosistema produttivo vivo, articolato e strategico. Qui si concentra il maggior numero di strutture ricettive dell’intera regione, a conferma di una vocazione turistica consolidata e in continua espansione. Qui opera una filiera del metalmeccanico di precisione che rappresenta un’eccellenza manifatturiera, capace di innovare e competere a livello nazionale. E poi un sistema casa fiorente, fatto di artigiani e designer apprezzati a livello internazionale. Senza dimenticare il comparto agroalimentare di altissima qualità, radicato nella cultura rurale e nella biodiversità locale, e il mondo dei distillati, con imprese che custodiscono saperi antichi e li trasformano in prodotti di prestigio, capaci di raccontare il territorio attraverso profumi, sapori e identità”.
Mancanza di visione
Secondo la Cna, l’assenza di un assessore vibonese in Giunta non è solo una “questione di rappresentanza”, bensì una “vera e propria mancanza di visione politica”. “È il segnale di una Calabria che rischia di dimenticare uno dei suoi territori più vitali, più produttivi, più promettenti”, afferma Dumas. La presidente territoriale auspica che in futuro si possa rimediare a questa grave lacuna, riconoscendo a Vibo Valentia il ruolo che merita anche attraverso un assessorato dedicato. “Non per rivendicazione, ma per giustizia. Perché la Calabria cresce solo se cresce tutta, e Vibo Valentia ha già dimostrato di essere pronta a fare la sua parte”, conclude.
								
								
								

															