Divampano le fiamme nel quartiere stazione e solo il coraggioso intervento di un paio di volontari e il tempestivo arrivo di una squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Ricadi evitano danni seri a tre abitazioni nelle quali non erano, momentaneamente, presenti i proprietari.
Volontari coraggiosi
Volontari coraggiosi
Tutto è cominciato intorno alle 14 di ieri. Qualcuno, senza tenere conto del pericolo del vento che spirava da mare, ha dato fuoco a sterpaglie giacenti a ridosso delle ville. Nel volgere di un paio di minuti, le fiamme si sono estese dappertutto. Il loro crepitio ha richiamato l’attenzione dei residenti, che non hanno esitato a chiamare i vigili del fuoco e a intervenire con tutti i mezzi a disposizione. In attesa che i vigili arrivassero, si sono adoperati per cercare di arginare l’incendio, che si è velocemente diretto verso una casa vicina lambendola con paurose fiammate.
Vigili del fuoco
Gli stessi volontari (Angelo Grande e Salvatore Brosio), sfidando fumo e pericoli, hanno impedito che il fuoco aggredisse quattro imponenti cipressi a ridosso di un’abitazione, nonché alcuni enormi pini. L’arrivo dei vigili del fuoco ha riportato tutta la situazione sotto controllo. Con i loro idranti hanno prima impedito alle fiamme di distruggere alcuni storici ulivi e, poi, hanno spento ogni focolaio nelle vicinanze delle abitazioni. Poco da fare, invece, per le tante piante di yucca e per l’appezzamento di aranci, fichi e limoni antistanti le tre ville.
