Il Comando della polizia locale di Nicotera ha un nuovo responsabile. A Gregorio Milidoni, in pensione ormai da qualche mese, è, infatti, subentrata Luana Maria Mondìo, origini catanesi, ma in arrivo dal Comune di Pordenone.
Lavoro e studio
Lavoro e studio
Nella città friulana, col grado di vice ispettore di polizia locale, si interessava della gestione dei colleghi assegnati al Nucleo territoriale, nonché di infortunistica stradale, pratiche ritiro patente su segnalazione della Prefettura, occupazione di suolo pubblico e altro ancora. Il suo curriculum offre tutti gli spunti necessari per delineare un quadro chiaro della sua personalità e delle sue notevoli capacità. Nel 1997, consegue il diploma di Perito programmatore nell’Istituto ‘Maiorana’ di Acireale. Subito dopo viene assunta nel Comune di Milano in qualità di impiegata amministrativa. Il suo tempo libero lo utilizza per portare avanti i suoi studi e nel 2020, a Napoli, si laurea, col massimo dei voti, in Scienze economiche. Diventa titolare di un master di I livello in Gestione delle Imprese e delle Società e di un master di II livello in ‘Management della polizia locale’.
Ritorno al Sud
Tutti titoli che le consentono di avviare una brillante carriera. Lascia ben presto la monotonia dell’ufficio e passa nell’organico della Polizia locale milanese tra le cui file presta servizio per circa sei anni incassando anche elogi per meriti di servizio. Nel settembre del 2008 diventa ispettore capo di Polizia locale e torna nella sua Sicilia per entrare a far parte della polizia municipale di Acireale sino al 2023. Diventa comandante a tempo parziale della polizia locale di Castel di Iudica (Ct) per poi prendere il volo verso Pordenone. Città indubbiamente bella e carica di storia, ma nelle vene di Luana Maria scorre sangue meridionale e, alla prima occasione, non resiste al richiamo del Sud. Supera la selezione per diventare comandante della polizia municipale di Nicotera e, senza pensarci su due volte, fa vela verso la cittadina tirrenica vibonese.

Primo comandante ‘rosa’
I colleghi e la città la accolgono con la simpatia e l’affetto che potrebbero convincerla a mettere radici in uno degli angoli più belli della Calabria. Nonostante il suo ‘pesante’ curriculum, dal volto di Luana Maria Mondìo trasudano semplicità e competenza. Vive col necessario garbo il rapporto con la cittadinanza e, grazie alla sua corposa esperienza, ha giù attivato una serie di provvedimenti utili a rendere più ordinato il traffico cittadino e a migliorare l’immagine di una città ricca di storia, di tradizioni e di immense bellezze paesaggistiche. Luana Maria Mondìo, primo comandante ‘rosa’ nella storia della polizia locale nicoterese, non ha davanti a sé un percorso facile, ma, col tempo, potrebbe diventarlo perché, per certo, potrà contare sulla voglia di riscatto della città e della sua gente. In bocca al lupo!