Nucleo Elicotteri, mezzi moderni e sofisticati per una più efficace lotta al crimine

La presentazione del nuovo velivolo alla base di località Aeroporto alla presenza dei vertici regionali e provinciali dell'Arma e del Procuratore Camillo Falvo

Mezzi più efficienti per dare più forza ai carabinieri ed esercitare sempre un maggiore controllo sul territorio, in tutti i settori. L’Ottavo Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia ha integrato il suo parco velivoli con il nuovissimo elicottero di ultima generazione fornito dalla società Leonardo S.p.A., l’AW169.

 Questo bimotore multiruolo, caratterizzato da avanzate soluzioni tecnologiche, rappresenta il futuro della componente aerea dell’Arma dei Carabinieri, in particolare per l’8° NEC. Il nucleo è attivamente coinvolto nella transizione dal passato, con l’AB412 impiegato dagli anni ’90, alla nuova macchina. L’elicottero consegnato, parte della serie AW169, è concepito come un sistema innovativo, dotato di avanzati sistemi avionici mirati a ridurre il carico di lavoro degli equipaggi con conseguente miglioramento della loro consapevolezza situazionale. Ciò contribuisce significativamente alla sicurezza e all’efficienza operative.

La versatilità dell’AW169, con il suo sistema di carrello a pattino fisso, consente atterraggi anche in luoghi impervi, facilitando missioni a supporto dei reparti speciali, tra cui lo Squadrone Eliportato Cacciatori, con cui l’8° Nucleo elicotteri collabora attivamente. L’elicottero avrà un ampio campo d’impiego, fornendo supporto all’arma territoriale, all’arma forestale e ai reparti speciali per il controllo del territorio e la lotta alla criminalità organizzata. Sarà impiegato anche nel contrasto ai reati ambientali, nelle missioni di trasporto, ricerca e soccorso in mare e su terra, oltre al monitoraggio di obiettivi sensibili.

La presentazione è avvenuta oggi all’interno della base dell’Ottavo Nucleo Elicotteri alla presenza dei vertici regionali e provinciali dell’Arma, del Procuratore Camillo Falvo, del Questore Cristiano Tatarelli e con la benedizione del vescovo Attilio Nostro.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Nel pomeriggio di oggi, alle 16, è in programma la visita dei cardinali che andranno in pellegrinaggio alla tomba
Durante l’incontro, è stata consegnata alla moglie una targa commemorativa, come segno di riconoscimento per il suo operato
I carabinieri si sono subito mossi per acquisire le telecamere della zona e cercare di individuare i responsabili dell’agguato

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie