Nuova Giunta regionale, l’Udc accoglie con favore le scelte di Occhiuto: merito ed equilibrio politico

Il segretario regionale Salvatore Bulzomì respinge le polemiche sulla mancata rappresentanza della provincia di Vibo, evidenziando che la qualità della classe dirigente locale è il vero fattore determinante per il territorio

L’Udc Calabria accoglie con favore la composizione della nuova Giunta regionale varata dal presidente Roberto Occhiuto, formulando gli auguri di buon lavoro a tutti gli assessori e allo stesso governatore. “Il presidente – sottolinea il segretario regionale Salvatore Bulzomì – si è contraddistinto anche in questa occasione per aver operato scelte che tengono insieme merito ed equilibrio politico”. Il partito rivendica il ruolo determinante avuto nelle recenti elezioni regionali: “Gli oltre diecimila elettori che hanno scelto l’Udc – prosegue la nota – hanno compiuto una scelta vincente e strategica per lo sviluppo e il progresso della Calabria”.

Nessuna polemica

Nessuna polemica

Bulzomì interviene anche sulle polemiche legate alla mancata presenza di rappresentanti vibonesi nella nuova Giunta, definendole “destituite di ogni fondamento”. “Ogni comunità che si rispetti – afferma – è rappresentata dalla propria classe dirigente, che ogni giorno opera nel mondo delle professioni, del lavoro, dell’impresa, della scuola e della pubblica amministrazione nell’interesse dei cittadini e del territorio. Non è la presenza o meno di un assessore regionale vibonese a determinare le sorti della provincia, ma la qualità e la competenza della sua classe dirigente”.

Il segretario regionale dell’Udc ribadisce infine il sostegno pieno al presidente Occhiuto: “Siamo al suo fianco per lavorare nell’interesse di una Calabria che ha bisogno di grande attenzione da parte del governo nazionale e di processi di investimento capaci di dare ossigeno al tessuto sociale e imprenditoriale”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Un gesto semplice e profondo dei piccoli alunni della scuola primaria commuove l’intera comunità nel ricordo dei tre carabinieri caduti a Castel d’Azzano
Oltre 400 partecipanti hanno animato l’Auditorium “Salvatore Venuta”. Testimonianze toccanti, come quella di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, hanno ricordato l’importanza delle parole e del rispetto
Decisive le intercettazioni, i tabulati telefonici e le analisi genetiche del Ris di Messina. I tre erano in fuga: uno è stato catturato dopo un inseguimento sui tetti, grazie anche all’uso di un drone.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792