Si è svolta questa mattina, Comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria, la presentazione ufficiale dei nuovi comandanti delle Compagnie di Bianco e di Taurianova. Alla cerimonia ha preso parte il comandante provinciale, generale di brigata Cesario Totaro, che ha colto l’occasione per ringraziare gli ufficiali uscenti per l’importante lavoro svolto e per augurare buon lavoro ai subentranti, già impegnati nel contesto reggino con incarichi investigativi di rilievo. “Il valore aggiunto della continuità – ha sottolineato il generale Totaro – rappresenta un elemento fondamentale per rafforzare l’attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminali sul territorio. La solida esperienza maturata nel settore della polizia giudiziaria sarà di grande supporto per tutta la collettività”.
I nuovi comandanti
I nuovi comandanti
Classe 1995, originario di Catania, il capitano Mario Martello ha frequentato la Scuola militare “Teulié” di Milano, l’Accademia militare di Modena e la Scuola ufficiali carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in giurisprudenza. Ha ricoperto incarichi operativi presso la Scuola marescialli e brigadieri di Firenze, il nucleo operativo della compagnia di Genova Sampierdarena e, più recentemente, la 1ª sezione del nucleo investigativo del Comando provinciale di Reggio Calabria. Da settembre 2025 è il nuovo comandante della Compagnia carabinieri di Bianco.
Nato a Roma nel 1996, il capitano Samuele De Cintio ha intrapreso la carriera militare nel 2016, frequentando l’Accademia militare di Modena e la Scuola ufficiali carabinieri di Roma. È laureato in giurisprudenza e in scienze delle amministrazioni e delle politiche pubbliche. Ha comandato il plotone presso la Scuola marescialli di Firenze e il nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Gioia Tauro, consolidando la conoscenza del contesto operativo della Piana. Dal settembre 2025, assume il Comando della compagnia di Taurianova.
Gli ufficiali uscenti
In servizio a Reggio Calabria dal 2023, il colonnello Emanuele Spiller ha coordinato attività strategiche del Comando provinciale, tra cui l’organizzazione del dispositivo di sicurezza per il G7 dei ministri del commercio (luglio 2024), e la riorganizzazione del piano di controllo del territorio e delle infrastrutture. Andrà ora a ricoprire il ruolo di comandante provinciale a Pordenone.
Nel suo incarico a Taurianova, il maggiore Gaetano Borgese ha guidato numerose operazioni contro la criminalità organizzata e comune, come “Anguis”, “Hermano”, “Aeternum” e “Game Over”, che hanno portato a decine di arresti e misure cautelari. Si è distinto anche per l’impegno nella promozione della cultura della legalità e nei rapporti con le istituzioni locali. Assumerà l’incarico di comandante della Compagnia carabinieri di Milano Porta Monforte.
Durante il comando del maggiore Pietro Scabardi, la compagnia di Bianco ha condotto indagini di portata nazionale e internazionale contro la ‘ndrangheta, come le operazioni “Transilvania”, “Eureka” e “Tamunga”. Determinante anche l’operazione “Patto comune”, che ha portato allo scioglimento del Comune di San Luca per condizionamento mafioso. Importanti i risultati ottenuti anche contro il traffico di droga, armi e l’immigrazione clandestina. Tra i momenti simbolici del suo comando, l’inaugurazione della nuova stazione di Africo Nuovo in un bene confiscato.