Nuovo Questore a Vibo, arriva Rodolfo Ruperti. Ha guidato la Squadra Mobile dal 2003 al 2007

Lascia il suo incarico anche Stefano Dodaro, direttore della Scuola allievi agenti di Polizia. Assumerà la guida del Centro di addestramento della Polizia di Stato di Cesena

Cristiano Tatarelli lascia la Questura di Vibo. Arrivato nel novembre 2022 il suo mandato scade alla fine del mese di marzo e andrà a dirigere la Questura di Campobasso. A Vibo arriva, si tratta di un ritorno, Rodolfo Ruperti (si insedierà il prossimo 1 aprile). Ruperti conosce particolarmente bene il territorio di Vibo e provincia essendo stato in passato a capo della Squadra Mobile e poi successivamente a Catanzaro e a Palermo (nel capoluogo siciliano ha lavorato per oltre sei anni, prima di andare a ricoprire il ruolo di vice questore vicario a Pisa).

Ruperti ha diretto operazioni importanti nel contrasto alla ‘ndrangheta vibonese: le inchieste Dinasty Affari di famiglia del 2003, Dinasty 2 do ut des del 2006, Odissea del 2006, Nuova Alba del 2007.

Ruperti ha diretto operazioni importanti nel contrasto alla ‘ndrangheta vibonese: le inchieste Dinasty Affari di famiglia del 2003, Dinasty 2 do ut des del 2006, Odissea del 2006, Nuova Alba del 2007.

Stefano Dodaro

Ma oltre al cambio al vertice della Questura, lascerà Vibo anche Stefano Dodaro (direttore della scuola allievi agenti di polizia). Dodaro dall’1 aprile assumerà la reggenza del Centro di addestramento della polizia di Stato di Cesena. Nel corso degli anni Dodaro si è particolarmente distinto per avere dato prestigio e autorevolezza alla Scuola allievi agenti di Vibo, instaurando con la città un legame piuttosto forte.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il procuratore Falvo, il colonnello Bua e il direttore Carbone hanno firmato un accordo che punta a intensificare la collaborazione tra magistratura, Fiamme Gialle e Amministrazione finanziaria
La polizia ha individuato l’uomo durante le operazioni di sbarco dei 57 migranti giunti con la nave ONG Sea-Eye 5
Domani alle 18.30 in diretta su NoiDiCalabria.it e sui social riflettori puntati sulla recrudescenza criminale in città. Ospiti Nuccio Iovene, presidente della Fondazione Trame e Maria Scaramuzzino, giornalista de La Gazzetta del Sud

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792