Nursing Up: bene l’avvio delle assunzioni all’Asp, ora svolta su produttività e Dep

Il sindacato accoglie con favore l’avvio delle procedure per infermieri e operatori socio-sanitari, ma chiede misure rapide per retribuzioni ferme, liquidazioni arretrate e buoni pasto mai erogati

La Segreteria Provinciale di Vibo Valentia del sindacato Nursing Up accoglie positivamente l’avvio delle procedure per l’assunzione di infermieri e operatori socio-sanitari comunicato dall’Azienda sanitaria provinciale. Una notizia attesa da tempo che, secondo l’organizzazione sindacale, rappresenta un primo passo importante, ma che deve essere seguito da ulteriori azioni concrete, soprattutto sul fronte del riconoscimento economico per il personale in servizio.

“Accogliamo con favore la nota pervenuta dall’Asp – si legge in una nota ufficiale del sindacato – nella quale si comunica l’avvio delle procedure per il reclutamento del personale infermieristico e Oss necessario a coprire i posti vacanti. Si tratta di una misura fondamentale per restituire ossigeno alle Unità Operative in difficoltà”.

L’appello al direttore amministrativo

Il sindacato rivolge ora un appello diretto al nuovo direttore amministrativo aziendale, Sestito, recentemente insediato, al quale formula anche gli auguri di buon lavoro: “Chiediamo che vengano attuate tutte le risorse disponibili per procedere con assunzioni rapide. È fondamentale evitare ulteriori rallentamenti e agire con tempestività”.

Nursing Up sottolinea come questa sia l’unica strada percorribile per garantire la tenuta dei servizi, in netto contrasto con la pratica – finora adottata – di spostare personale da un reparto all’altro. “Ricordiamo che a fine 2024 – scrive il sindacato – non è stato rinnovato il contratto a numerosi lavoratori a tempo determinato, alcuni dei quali avevano già maturato i requisiti per la stabilizzazione. Questo ha generato gravi difficoltà, in particolare nell’area dell’emergenza”.

Oltre al potenziamento dell’organico, la sigla sindacale sollecita anche la risoluzione di alcune importanti questioni economiche rimaste irrisolte. “In un’ottica di collaborazione costruttiva – prosegue la nota – chiediamo alla Dirigenza Aziendale di intervenire con urgenza sul fronte del riconoscimento della performance (ex produttività), ferma al 2020, sulla liquidazione del Dep (ex fasce) per l’anno 2024 e sulla corresponsione dei buoni pasto arretrati”.

Il sindacato lancia infine un monito legato al difficile contesto economico che grava sugli operatori sanitari: “In un periodo in cui il potere d’acquisto delle retribuzioni si è fortemente ridotto, anche a seguito degli ultimi rinnovi contrattuali con aumenti inferiori al tasso d’inflazione, è inaccettabile che i soldi spettanti ai lavoratori restino ancora nelle casse dell’azienda”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Inserita una copia del documento in cui sono raccolte la vita e le opere di Francesco
Il sottosegretario all’Interno ha parlato con i giornalisti a margine della cerimonia svoltasi a Catanzaro per celebrare il 25 aprile
Presenti alcune centinaia di persone. C’è stato anche un applauso corale in omaggio a Papa Francesco

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792

Abilita Notifiche OK No grazie