Omicidio Torcasio, lunedì l’udienza di convalida per Pasquale Colelli

I due si conoscevano e avevano trascorso insieme la serata prima che il delitto si consumasse sul lungomare lametino

Attesa per lunedì prossimo l’udienza di convalida davanti al Gip del Tribunale di Lamezia Terme per il fermo di Pasquale Colelli, di 30 anni, disoccupato, costituitosi nella giornata di ieri per l’omicidio di Emiliano Torcasio, di 52 anni, autista, ucciso nella notte fra giovedì e venerdì nella zona di Ginepri con una decina di coltellate. Le indagini, coordinate dal sostituto procuratore Vincenzo Quaranta e condotte dai carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme, proseguono per accertare il movente dell’omicidio.

Torcasio è stato trovato in una pozza di sangue, colpito con diversi fendenti in diverse parti del corpo, in particolare al collo ed al volto. I due si conoscevano da tempo e avevano trascorso la serata di giovedì insieme, in un bar della città. Si sono poi allontanati per raggiungere probabilmente il lungomare lametino dove è avvenuto il delitto. Cosa sia successo dopo che i due si sono allontanati, è quello che stanno cercando di capire gli inquirenti. Sul corpo di Torcasio è stata disposta l’autopsia. (Ansa)

Torcasio è stato trovato in una pozza di sangue, colpito con diversi fendenti in diverse parti del corpo, in particolare al collo ed al volto. I due si conoscevano da tempo e avevano trascorso la serata di giovedì insieme, in un bar della città. Si sono poi allontanati per raggiungere probabilmente il lungomare lametino dove è avvenuto il delitto. Cosa sia successo dopo che i due si sono allontanati, è quello che stanno cercando di capire gli inquirenti. Sul corpo di Torcasio è stata disposta l’autopsia. (Ansa)

Leggi anche:

Omicidio a Lamezia, si costituisce il presunto assassino di Emiliano Torcasio

Omicidio sul lungomare di Lamezia, l’assassino si è accanito sulla vittima

Omicidio nella notte a Lamezia, 52enne ucciso a coltellate

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dopo sette mesi di ora legale si torna al ritmo invernale: si dormirà un po’ di più, ma il tramonto arriverà prima
Il sito ufficiale del gruppo ha registrato “oltre 50.000 accessi da ieri”, dato che “testimonia l’enorme interesse” per il progetto
Dopo un anno e mezzo di gestione commissariale seguita allo scioglimento per presunte infiltrazioni mafiose, il paese torna al voto

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792